Soddisfazione a Trento per la «Caixa Financeira de Caia» a Sena
L'apertura della Cassa in Mozambico festeggiata anche in Trentino

L'apertura di una cassa rurale di
microcredito a Sena, cittadina del Distretto di Caia in Mozambico,
è un traguardo che merita festeggiamenti anche per tutta la
comunità trentina, in particolare per tutti i volontari, i partner,
i finanziatori coinvolti nel programma di cooperazione comunitaria,
che da ormai 10 anni unisce in amicizia i due territori.
E così ieri sera tutti gli amici del «CAM - Consorzio Associazioni
con il Mozambico», la onlus che coordina il programma di
cooperazione, si sono ritrovati presso il Centro per la Formazione
alla Solidarietà Internazionale per una serata di festa e per
brindare, in contemporanea con l'inaugurazione ufficiale della
«Caixa Financeira de Caia» a Sena, all'apertura della banca.
Alla cerimonia ufficiale in Mozambico ha preso parte invece una
delegazione trentina con i principali rappresentanti dei soggetti
che hanno permesso di raggiungere questo traguardo: il presidente
del CAM Paolo Rosatti, il presidente della Provincia autonoma di
Trento Lorenzo Dellai e il presidente della Cassa Rurale di Aldeno
e Cadine Luigi Baldo, ma anche Jenny Capuano, che ha coordinato il
progetto a Caia per 4 anni e che ora dirige il Centro per la
Formazione alla Solidarietà Internazionale.
Per tutti coloro che non hanno potuto vedere di persona l'edificio
coloniale portoghese restaurato che ospita la banca, né
congratularsi dal vivo con Andrea Patton, il volontario trentino
che da 5 anni dirige il progetto di microcredito ed ora è
presidente della Caixa, l'evento a Trento è stata l'occasione per
festeggiare uno dei momenti più significativi del lungo percorso di
attività del programma «Il Trentino in Mozambico».
Durante la serata un collegamento telefonico con Caia ha permesso
ai presenti di ascoltare dalla voce del presidente Rosatti, di
Elena Gentili, responsabile del progetto del CAM in Mozambico e
soprattutto di Andrea Patton, il racconto della giornata di
celebrazioni nel Distretto, che ha visto anche l'evento di consegna
ufficiale all'amministrazione locale del secondo lotto di
costruzioni della scuola di agraria, altro grande progetto del
programma di cooperazione trentino inaugurato nel 2008.
Appuntamento a settembre, quando Andrea Patton rientrerà per un
periodo di ferie e con l'occasione verrà presentato pubblicamente
alla cittadinanza trentina il «sogno divenuto realtà», di una banca
di microcredito nel distretto.