Sotto la pioggia dominano i topolini Steinhauser e Della Mea
Oggi a Folgaria, prima giornata di selezioni del Trofeo Topolino Spettatrice la top-model Valeria Mazza a incitare Balthazar

Trofeo Topolino bagnato, Trofeo
Topolino fortunato per Arianna Stocco e Lara Della Mea, promesse
dello sci friulano, oggi protagoniste nella prima giornata di
selezioni nazionali del 50° Trofeo Topolino Sci Alpino.
Sulle nevi di Folgaria (TN), sotto una pioggia decisamente
fastidiosa fin dalla prima mattina, la Stocco è stata la più abile
tra i pali stretti nella gara Allievi, mentre la giovanissima Della
Mea si è aggiudicata la prova di gigante nella categoria
Ragazzi.
Tra i maschi, il lecchese Giacomo Rigamonti è stato il migliore
nello slalom Allievi, mentre l'altoatesino Hugo Steinhauser ha
fatto suo il gigante tra le porte larghe nella prova Ragazzi.
La pioggia oggi non ha dato tregua ai 350 giovani provenienti dai
vari comitati regionali, giunti sugli Altipiani di Folgaria,
Lavarone e Luserna per conquistarsi un posto in azzurro nella prova
internazionale della kermesse targata Disney, in programma venerdì
e sabato.
Le prime a darsi battaglia tra i rapid gates della pista Agonistica
sono state le allieve (nate nel 1996 e 1997), e lo show della
Stocco non si è fatto attendere.
La portacolori dello SC Monte Lussari è scattata con il pettorale
numero 1 e ha fatto segnare un tempo (39"20) che nessun'altra è
riuscita a battere nella prima frazione.
In seconda posizione provvisoria si piazzava la compaesana
Lisa Sgnaolin, anche lei con i colori del Monte Lussari, mentre in
una manciata di centesimi si raccoglievano dietro la cuneese
Alario, la bergamasca Panzardi e l'altoatesina Sabine
Krautgasser.
Nella seconda manche, le sfidanti hanno provato ad impensierire la
Stocco, hanno fatto registrare ottimi parziali che però la
quindicenne di Malborghetto, in provincia di Udine, ha
liquidato danzando tra i paletti meglio di tutte, e
guadagnandosi così una quasi certa selezione alla fase
internazionale di venerdì.
Sempre a proposito di paletti, la gara di Giacomo Rigamonti, già
vincitore delle selezioni italiane per due anni consecutivi
(gigante allievi nel 2010 e kombirace ragazzi nel 2009), è stata
praticamente perfetta.
Dopo aver chiuso con relativa tranquillità la prima frazione in
terza piazza, dietro all'altro lecchese Guido Malzanni e al
vicentino Alberto Spagolla, il «Riga», come lo chiamano i compagni,
ha messo il turbo nella seconda parte e ha concluso la manche con
il miglior tempo (l'unico sotto i 40") e con la vittoria, davanti a
Malzanni e Spagolla.
Sulla vicina pista Salizzona, nel frattempo, si è corso il gigante
ragazzi con manche unica.
La tredicenne Lara Della Mea ha subito messo in pista il suo
talento, lanciandosi a tutta velocità lungo il pendio trentino, e
meritandosi gli applausi del pubblico ancora prima di tagliare il
traguardo.
Lara, che si allena a Tarvisio e si ispira all'ex-topolina Lindsey
Vonn, ha lasciato ad un secondo e mezzo la seconda classificata,
l'altoatesina Giulia Demetz (Gardena Raiffeisen) e a quasi due
secondi Carlotta Saracco, cuneese dell'Equipe Limone.
Le tre ragazze da podio sono state le uniche, tra l'altro,
a totalizzare un tempo inferiore ai 50''.
Nella prova maschile, il trionfo è stato all'insegna dell'Alto
Adige, con Hugo Steinhauser (ASC Olang), che ha eliminato la
concorrenza, chiudendo primo davanti al piemontese Benedetto
Avallone (SC Sestriere) e all'altro altoatesino Tobias
Knollseisen.
La gara di gigante è stata aperta da tre apripista tra cui
compariva anche l'argentino Balthazar Gravier, figlio della top
model Valeria Mazza e del marito Alejandro, entrambi presenti nel
parterre.
Balthazar Gravier correrà per la nazionale argentina durante la
fase internazionale del prossimo week-end.
Mercoledì mattina (ore 8,45) sarà al via la seconda parte delle
selezioni nazionali con lo slalom Ragazzi e il gigante Allievi, al
termine dei quali saranno scelti i 20 componenti delle due squadre
italiane A e B, che sfideranno, nelle giornate di venerdì 18 e
sabato 19, le altre 42 rappresentative nazionali provenienti dai
cinque continenti.
La serata di mercoledì riserverà un piacevole appuntamento per
tutti i piccoli fan di Topolino, con la proiezione del film Disney
«Alice in Wonderland» (ore 17,30), a Folgaria.
Nel pomeriggio, la località trentina sarà invece invasa dai
topolini del pennello, per il 43° Premio di Pittura, che
si terrà in piazza Marconi dalle 16,00.
Sempre mercoledì verranno ufficialmente chiuse le iscrizioni per il
50° Trofeo Topolino Sci Alpino, si sapranno così in via definitiva
gli sfidanti degli azzurri selezionati tra oggi e domani.
Classifiche Selezioni Nazionali 50° Trofeo Topolino |
Slalom Gigante Ragazzi
Maschile |
Slalom Gigante Ragazzi
Femminile |
Slalom Allievi
Maschile |
Slalom Allievi
Femminile |