Vason del Bondone, potenziato il volley camp
Rifatti due campi in sintetico e tre temporanei in green
Anche per l'estate 2018 il Servizio Gestione Strade e Parchi ha provveduto alla realizzazione di due campi da pallavolo, su area Asuc (amministrazioni separate di uso civico) in località Vason sul Monte Bondone.
L'area è stata predisposta qualche anno fa mediante sistemazione del sottofondo con materiale legante, collocazione di appositi plinti atti a posizionare i pali in ferro necessari per il sostegno della recinzione nonché stesura del conglomerato bituminoso per la predisposizione del piano di calpestio del campo da pallavolo.
Fino allo scorso anno, il piano di gioco era costituito da una serie di teli leggeri in gomma incollati fra loro. Essendo questa pavimentazione posata e rimossa tutti gli anni, ha subìto un inevitabile deterioramento risultando ormai non più utilizzabile e particolarmente insidiosa ai fini della sicurezza per l'uso sportivo.
Per questo motivo è stato deciso di sostituirla con una pavimentazione adatta allo scopo che garantisca la maggior sicurezza possibile a quanti utilizzano il campo da pallavolo, e sia, nel contempo, di facile montaggio e smontaggio e di comodo e poco ingombrante stoccaggio durante il periodo di non utilizzo.
Il piano del campo da pallavolo attuale è costituito da pavimentazione sportiva con superficie a doppio livello composta da piastre modulari in copolimeri di polipropilene ad alta resistenza, con sistema interlocking, smontabile, polivalente, appoggiata su asfalto.
Le piastre sono di polipropilene riciclabile, stabili ai raggi UV, con una finitura reticolare brevettata al fine di ottenere una trazione eccellente e un basso rischio di abrasione. Lo spessore totale della pavimentazione è di 15,8 mm, il formato delle piastre è in moduli da 304,8 x 304,8 mm.
La struttura è composta da 907 punti appoggio; dotato di tecnologia “Lateral Forgiveness” che contribuisce a ridurre lo stress all'affaticamento delle articolazioni. La pavimentazione è omologata FIBA, FIVB, ITF, NCAA, USA Volleyball, US Soccer Fundation, NBA.
L'opera nasce dall'esigenza per l'Amministrazione di disporre di tre campi da pallavolo in Vason da utilizzare in un “volley camp” per l'estate 2018.
L'area individuata per l'intervento è la grande area di sosta ubicata sul sedime dell'ex Hotel Sport, a valle dell'Hotel Montana, che è nelle disponibilità dell'Amministrazione per mezzo di un comodato d'uso con vincolo di recesso immediato da controparte.
L'area ha andamento pianeggiante e ben si presta all'installazione delle attrezzature richieste.
Si tratta di un'area sportiva prefabbricata per tre campi da pallavolo regolamentari affiancati ad esecuzione in erba sintetica in rotoli dello spessore di 50 millimetri, appoggiati al suolo previa posa di un telo di tessuto non tessuto.
I campi sono stati recintati con appositi pali metallici e rete in nylon che inibisce la fuoriuscita dei palloni fra e da i campi.
La superficie complessiva interessata è di circa 1.200 metri quadri ed è stata preventivamente approntata con la posa di plinti di fondazione atti ad ospitare i pali di recinzione e delle reti da gioco e resa perfettamente in piano con posa e rullatura di stabilizzato calcareo.
A fine utilizzo la struttura da gioco può essere completamente rimossa e depositata a magazzino per il successivo reimpiego, anche in zone diverse da quella in argomento.
Con la realizzazione dell'area green volley si completa la struttura per il volley camp che è ora dotata di due campi in beach, due campi in sintetico (tipo palazzetto) e tre campi in green.