Ci ha lasciati il cantante Giorgio Lenzi, aveva 74 anni

Era divenuto famoso in Italia con la sua musica folk, in particolare con i suoi jodler

Se ne è andato all’età di 74 anni Giorgio Lenzi, il cantante trentino originario di Levico Terme che ha diffuso in Italia e all’estero la tradizione del canto popolare sudtirolese e in particolare lo jodler.
Aveva studiato alla scuola alberghiera della sua città e poi si era trasferito giovane in Svizzera, dove aveva avuto modo di studiare il tipico gorgheggio delle alpi svizzere e austriache, per poi riproporle nelle sue interpretazioni trentine prima e nazionali poi.
Ricordiamo le sue esibizioni nel locale «La Vecchia Trento» di Ennio Radici alla fine degli anni Sessanta, dove calcava la scena spesso e volentieri anche Luciano Da Canal, con Franco ragno che faceva il conduttore.
 
La sua fortuna era iniziata di lì a poco con l’avvento delle televisioni private, che non avevano perso l’occasione per proporre le tradizioni musicali del territorio. Poi era divenuto il Lenzi Nazionale grazie alla Rai e a Mediaset che gli avevano dato spazio nei palcoscenici più importanti.
Grazie alla sua caratteristica impronta popolare era stato chiamato a partecipare ad alcuni film di un certo livello.
Per contro, come è accaduto a molti suoi concittadini, era un po’ snobbato dalla sua gente.
Alla fine gli sono stati riconosciuti gli onori che gli spettavano, grazie alla consegna del premio alla carriera per aver portato il Trentino, le Dolomiti e Levico Terme in tutto il mondo.
Giorgio Lenzi, il cui vero nome era Giorgio Libardi, si è spento ieri all’ospedale, dove era stato ricoverato qualche giorno fa.