«Garda con Gusto» ha già colpito nel segno

Maurizio Rossini (Trentino Marketing): «Valorizzare i nostri prodotti agricoli significa aiutare il turismo» – Domani (sabato) giornata-clou con i grandi chef

Marco Benedetti, Adalberto Mosaner e Maurizio Rossini - Photo Jacopo Salvi.
 
Tutto il buono del Garda è qui: con il rituale taglio del nastro, «Garda con Gusto» ha aperto ufficialmente oggi la sua terza edizione, che già dalla vigilia ha confermato la crescita di un evento nato per promuovere le eccellenze enogastronomiche di questo angolo di paradiso e le professionalità che ogni giorno lavorano per produrle e valorizzarle.
Compiaciuto il primo cittadino di Riva del Garda, Adalberto Mosaner, il quale a suggello della cerimonia inaugurale ha decretato l’inizio di «tre giorni interamente dedicati ai piaceri del palato», mentre il Presidente di Garda Trentino Marco Benedetti ha una volta di più sottolineato «l’importanza di Garda con Gusto come terreno di lavoro comune tra il sistema turistico, i produttori e la ristorazione, nel segno della migliore sinergia possibile».
 
«Il Trentino in generale, e il Garda nello specifico, hanno un valore aggiunto rappresentato dall’agricoltura – ha spiegato Maurizio Rossini, amministratore unico di Trentino Marketing – che produce una ricaduta importante sul turismo.
«L’agricoltura disegna il nostro paesaggio, fornisce prodotti straordinari e richiama visitatori che amano la scoperta del cibo e del lavoro di chi produce. Per questo, Garda con Gusto è una manifestazione che colpisce nel segno.»
La prima giornata è stata un ottimo rodaggio in vista del massiccio afflusso previsto nel weekend, ed è stata animata dai laboratori tematici, come quello del mattino dedicato all’olio extravergine e quello pomeridiano che ha coinvolto bambini e genitori sul tema sempre attuale della «sana merenda» basata su alimenti genuini del territorio al posto di prodotti industriali.
 
La seconda giornata di Garda con Gusto, domani sabato 4 novembre, promette scintille, con le evoluzioni culinarie di due chef di grido – e rinomati volti televisivi – come Antonio Lamberto Martino (alle ore 11:30) e Cristian Bertol (alle ore 15:00), e molto altro.
Ad esempio alle ore 10:00 ci sarà un approfondimento sul pesce di lago tenuto da Alberto Rania, un’autorità in materia, che della pesca nel Garda ha fatto la sua professione, mentre nel pomeriggio si parlerà di aperitivi e di presentazione dei piatti.
In più, le immancabili degustazioni che attendono il pubblico di Garda con Gusto, insieme al nuovo mercatino dei prodotti tipici al PalaVela.
Insomma, buon divertimento (e buon appetito).

Photo Jacopo Salvi