Rovereto, primi risultati del progetto SOPAA

Le segnalazioni e richieste di intervento sono aumentate del 9% rispetto a quelle inserita nel primo semestre del 2018, grazie al nuovo servizio Ufficio Mobile

>
La cittadinanza ha dimostrato in questi mesi di avvio del progetto Sopaa, dedicato alla qualità urbana e alla pulizia dei centri abitati, di aver familiarizzato con il servizio.
È possibile fornire i primi dati sugli interventi del cantiere e le segnalazioni dei cittadini nei primi sei mesi del 2019.
SOPAA è (acronimo di sicurezza, ordine, pulizia, armonia ambiente) e risponde al concetto di città amicale previsto dal Bilancio 2019.
Nei primi sei mesi dell’anno 2019 il cantiere comunale ha effettuato 1.902 interventi sul territorio comunale avvalendosi anche di alcune ditte esterne.
Gli interventi di maggior rilievo hanno interessato l’edilizia patrimoniale e scolastica, la segnaletica, la viabilità, il verde.
 

 
Il tempo medio degli interventi per dare soluzione alle problematiche è di 4,12 giorni. Delle 1902 soluzioni di intervento tutte hanno trovato conclusione e quindi favorevole evasione.
Le segnalazioni e richieste di intervento sono aumentate di un 9% rispetto a quelle inserita nel primo semestre del 2018, risultato dovuto essenzialmente all’introduzione del nuovo servizio Ufficio Mobile.
Tenendo conto che le squadre del cantiere comunale non sono aumentate in termini di personale (semmai si sono ridotte a causa di pensionamenti) il risultato è decisamente positivo.
Accanto agli interventi del cantiere comunale, dall’inizio dell’anno alla fine di giugno 2019 sono pervenute ben 1016 richieste di intervento da parte dei cittadini al fine di ripristinare condizioni di decoro e buona manutenzione diffusa.
 

 
Le richieste di segnalazione hanno per lo più interessato il settore del verde cittadino e quello delle strade.
Nello specifico i cittadini hanno segnalato piccole situazioni bisognose di decoro, miglioramento, pulizia, riordino etc.
I servizi tecnici comunali hanno già chiuso il 97% delle richieste pervenute dai privati adempiendo le singole istanze.
Solo il 3% delle richieste formulate dai cittadini non ha ancora trovato completa evasione.
La sempre maggior percezione della funzione di servizio di tale unità come «via breve» per fare segnalazioni, porterà molto presumibilmente, un ulteriore aumento delle segnalazioni / richieste da qui a fine anno.