Venerdì e sabato la Fiera di San Michele

Venerdì 29 e sabato 30 settembre il Comune di Ledro e la Pro loco di Pieve di Ledro organizzano la Fiera di San Michele

Venerdì 29 e sabato 30 settembre il Comune di Ledro e la Pro loco di Pieve di Ledro organizzano la Fiera di San Michele. A collaborare all’iniziativa la Federazione provinciale allevatori, Apicoltori Valle di Ledro e Gruppo amatori macchine agricole d’epoca.
Venerdì 29 settembre alle 19.30, cena tipica con musica dal vivo coi Jambow Jane.
 
Sabato 30 settembre ore 9.30 sfilata delle mucche e a seguire votazione della giuria; 10.00 apertura prevendita biglietti per il pranzo con polenta e spiedo; 10.30 dog comedy show con Matteo, Freccia e Charlotte; 10.30 il senso dei formaggi: laboratorio e degustazione sensoriale dei formaggi a cura di Stefania De Carli; 10.30 triathlon del boscaiolo: qualificazioni a eliminazione diretta; 12.00 pranzo con polenta e spiedo; 12.30 premiazione della mucca più bella; 14.00 partenza della sfilata dei «trattori d'epoca»; 14.00 laboratorio «amico cavallo» con Laura Oradini; 14.30 triathlon del boscaiolo: le finali; 16.00 premiazioni del triathlon del boscaiolo; 16.00 spettacolo con stalloni arabi in libertà con Christian Da Pos; 19.30 cena tipica con musica dal vivo con la cover band «00 scimmia»; 23.00 serata dj con Lux dj e Pino Voice.
 
Inoltre: mercatino con prodotti tipici e mercatino dei sapori di Ledro; visita il centro storico dalle ore 8 alle ore 18: gran fiera di San Michele con bancarelle e mercatino dell’usato e della creatività.
 
Infine: Esposizione trattori d'epoca; Conosci la selvaggina? Stand espositivo a cura dell'associazione cacciatori trentini; Associazione Leder legn con esposizione opere e dimostrazione di scultura del legno; angolo del dolce e vendita torte dalle ore 10; Quanto pesa il ciocco? Puntate dalle ore 10.30 alle ore 17.00; premiazione con bancale di legna alle 17.30; Trucca bimbi e palloncini con Martina e Alice; Mostra bovina delle razze Frisona – bruna, Pezzata rossa, Grigio alpina.