Il senatore Fravezzi ha garantito l’appoggio a Enrico Letta
«Prioritario risolvere l’emergenza economico-sociale del Paese e negoziare con l’Europa»

«Abbiamo ribadito il nostro pieno sostegno a Enrico Letta affinché l’incarico ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano abbia esito positivo e si possano subito varare alcuni provvedimenti intesi soprattutto a risolvere l’emergenza economico-sociale.»
Lo ha scritto oggi in una nota per la stampa il vicepresidente del gruppo Per le Autonomie al Senato, sen. Vittorio Fravezzi, al termine dell’incontro con il premier incaricato Enrico Letta, nell’ambito delle consultazioni per la formazione del governo, alle quali ha partecipato anche il vicepresidente vicario Riccardo Nencini.
«Nel nostro colloquio con il premier incaricato abbiamo auspicato che l’azione di governo possa partire immediatamente per dare in tempi rapidi delle risposte concrete ai bisogni delle famiglie e delle piccole e medie imprese.»
Fravezzi ha posto l’accento anche sulla necessità di intraprendere rapidamente un processo di riforma istituzionale che comprenda l’ammodernamento dello Stato, partendo dalle proposte dei «Saggi», e ha espresso l’auspicio che tale processo possa trovare la più ampia condivisione in Parlamento, perlomeno sulle questioni più essenziali, rispondendo così alle grandi attese dell’opinione pubblica.
Altro punto discusso è stato il rapporto Italia-Europa.
«Molte questioni urgenti che riguardano il nostro Paese si ritrovano anche in altri paesi dell’Unione europea, – sottolinea Fravezzi. – Abbiamo dei problemi comuni che, se si vogliono risolvere seriamente, vanno affrontati di concerto a livello europeo.»
«Per quel che concerne le questioni prettamente territoriali della Provincia Autonoma di Trento – ha aggiunto il senatore, – il presidente incaricato ha garantito, considerando anche l’ottimo rapporto che intercorre fra Letta e la Provincia di Trento e anche con il Comune di Dro [che ospita il convegno VeDrò – NdR] di porre una particolare attenzione alle prerogative delle autonomie speciali del Trentino e dell’Alto Adige/Südtirol.»
Il senatore ha ribadito di aver garantito il pieno e convinto sostegno a Letta, confidando che il premier incaricato possa presentarsi già lunedì dinnanzi alle Camere per la fiducia e far partire finalmente l’azione di Governo.