Il cuore dell’Aquila Basket tra i tavoli del Punto d’Incontro
Tanta musica al PalaTrento nella gara di domenica contro Biella: l’Inno d’Italia sarà cantato dalle Piccole Colonne
Il Presidente Longhi, coach Buscaglia e il capitano Toto Forray sono stati a pranzo oggi presso il Punto d’Incontro: il Punto d’Incontro è una delle otto associazioni che fanno parte del Progetto Aquila Basket For No Profit e Aquila Basket ha voluto essere vicina con questa visita ad una realtà che garantisce un aiuto e un sostegno valido ai senza dimora e poveri della città.
Il Presidente Luigi Longhi, che nell’occasione ha fatto dono dello Yearbook 2013/14 al Direttore del Punto d’Incontro Alberto Cortelletti, insieme al coach e al capitano ha fatto visita alla sala d’accoglienza e poi ha mangiato insieme agli operatori e ai volontari: il capitano Toto Forray si è intrattenuto molto con alcuni ospiti della struttura, mostrando la consueta sensibilità e umanità che in tutti questi anni di permanenza a Trento ha saputo usare con tutte le persone.
Coach Buscaglia, coinvolto poi dagli operatori, si è poi offerto di collaborare per la distribuzione pasti insieme al Presidente e a Toto: in tre, indossato il grembiule d’ordinanza hanno quindi aiutato i volontari a portare i piatti con le pietanze cucinate dalle cuoche Carolina e Paola a tutti gli ospiti.
Per Aquila Basket si è trattato di una bellissima esperienza, attraverso cui condividere almeno per un po’ il grande impegno e passione che mettono quotidianamente gli operatori e i volontari del Punto d’Incontro nella loro attività di servizio per coloro che vivono momenti di difficoltà.
Tanta musica al PalaTrento in occasione della gara di domenica alle ore 18.00 contro l’Angelico Biella.
Infatti, prima della palla a due l’esecuzione dell’Inno d’Italia sarà affidato alle Piccole Colonne.
Il Coro Piccole Colonne ad oggi è formato da una trentina di bambini e bambine di età compresa fra i 4 ed i 13 anni.
Creatrice e insegnante del Coro è la Sig.ra Adalberta Brunelli: lo scopo del Coro Piccole Colonne, in concomitanza con la principale attività artistica, è anche fornire una piccola scuola di vita attraverso la quale i bambini hanno modo di crescere e di fare nuove esperienze, sperimentare il piacere di far parte del gruppo, di condividere momenti impegnativi e momenti di gioco, apprendere la fatica e le gratificazioni che comporta prendere un impegno.
Durante l’intervallo poi, sarà il turno di Aquila Basket Sound Live e dei Great Things from Asbury Park che suoneranno alcuni pezzi di Bruce Springsteen che certamente infiammeranno il PalaTrento, già carico per il clima della gara.
Great Things from Asbury Park è un progetto nato nel 2012 dall'amore di 7 ragazzi di Trento per la musica di Bruce Springsteen e dalla voglia di provare le stesse emozioni che lui trasmette dal palco durante i suoi leggendari show.
L'intento della band è quello di celebrare l'intera carriera della più grande icona della storia del rock, dagli albori del 1973 ad oggi, e di far rivivere al pubblico la magia delle storie e dei personaggi raccontati dal Boss. Il repertorio dei Great Things from Asbury Park spazia dai brani di chiara inclinazione rock a quelli più ricercati ed intimisti: senza dubbio, anche la scelta di canzoni che proporranno al PalaTrento risulterà gradita ai fans bianconeri.