L'OlioCRU di Riva del Garda sempre al vertice della qualità
Lo confermano i numerosi premi e attestazioni ricevuti in queste settimane
Domus olivae, il nuovo frantoio di OlioCru, consolida la qualità totale delle linee produttive di estrazione dell’olio extravergine, sia per i propri clienti produttori ed analogamente per le proprie etichette.
Il nuovo frantoio 4.0, ultimo inserimento in azienda, modificato e implementato su specifiche richieste di OlioCru da parte del mastro oleario Giorgio Mori di Tem, ha consentito, pur nella prima stagione produttiva, di assicurare e di estrarre la miglior combinazione di gusto, profumi e principi salutistici antiossidanti, che da subito sono stati riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
Prova del nove, i risultati del concorso «Succo d’Oliva» di Tenno, riservato agli appassionati produttori dell’Alto Garda, determinati a valorizzare il «frutto» della propria passione, attraverso l’utilizzo di un processo controllato e gestito, non risultato del caso, che OlioCRU può offrire, dove il panel di assaggio ha assegnato nella quasi totalità all’extravergine estratto nel nostro frantoio, i riconoscimenti di alta qualità.
Ulteriore elemento di sfida per il quale i frantoiani di OlioCRU si sono cimentati è stato, in parallelo, la trasformazione delle olive autoprodotte in diverse linee.
In particolare da quest’anno l’azienda, recentemente insediatasi in Riva del Garda, via Maso Belli, ha inserito oltre al classico Denocciolato «Origini», anche il «DOP Garda Trentino» e il «BIO Casaliva» con certificazione di tracciabilità.
Constatare oggi che, da subito, i migliori concorsi a livello nazionale e internazionale, con qualificati panel di assaggio e di valutazione organolettica, hanno assegnato prestigiosi riconoscimenti, non solo permette un legittimo confronto, ma conferma che la strada che da tempo sta percorrendo sia quella giusta.
In queste settimane gli Extravergini di OlioCru hanno ricevuto attestati in un crescendo significativo:
• gran menzione a «Extra Lucca» per OlioCRU Origini denocciolato che ha ottenuto la «Corona Mastro d’Olio 2018»;
• nomination «Il Magnifico European Award» per OlioCRU Emozioni denocciolato, inserito nei migliori 12 extravergini su circa 450 oli europei:
• premio «Il Magnifico Packaging Award» per OlioCRU Emozioni denocciolato;
• miglior Biologico d’Italia al concorso del «Gambero rosso» per OlioCRU Bio Casaliva con tre foglie su tre, tre foglie su tre anche per OlioCRU Emozioni denocciolato e due foglie rosse su tre per OlioCRU Origini denocciolato;
• «Italiens Beste Olivenöle Merum Selezione Olio 2017» per OlioCRU con Origini denocciolato e esposto alla Fiera ProWein di Dusseldorf.
L’attestazione di qualità certificata da numerosi riconoscimenti permette, anche all’olio Extravergine del nostro territorio, di essere il prodotto principale «ambasciatore di emozioni» negli ospiti che frequentano il Garda Trentino che al ritorno si portano a casa gusti e profumi di una terra enclave mediterranea fra le Alpi.
Ovviamente non si ferma, come azienda è già proiettata a guardare avanti e a non fermarsi sui risultati conseguiti.
Ulteriori integrazioni di macchinari e attrezzature, gli stage di perfezionamento dei suoi operatori, l’attenzione al prodotto, sono elementi che, insieme alla «cultura dell’olio», che vogliono trasmettere, che li contraddistinguono e vogliono mantenere al servizio dei produttori e del territorio.