Rugby Serie C: Oltrefersina Sirena Pergine vince e diverte

Sul campo di Revò i Cedroni della Val di Non vengono travolti dai Sirenotti

>
Ancora una vittoria esterna per i rossoverdi perginesi che, dopo il mezzo scivolone di Bolzano, tornano alla vittoria con bonus e si insediano al primo posto in classifica.
Sul campo di Revò, sempre ostico per tutti gli avversari dei Cedroni della Val di Non, l’Oltrefersina passa agevolmente prendendo saldamente in mano, sin dalle prime battute, le redini della gara senza più mollarle per tutto il tempo.
I Cedroni, solitamente squadra grintosa e coriacea, oggi proprio non riescono a ingranare il loro gioco, nemmeno con i loro avanti, reparto d’eccellenza dei nonesi.
 
Mischie e soprattutto Touche sono in maggioranza conquistate dall’Oltrefersina e per lunghi tratti, si gioca solo nella metà campo dei Cedroni che subiscono le iniziative dei Sirenotti perginesi, senza riuscire a difendere ordinatamente tanto più a contrattaccare.
Con questa situazione le mete e le occasioni per il Pergine si susseguono. I rossoverdi sono abili a restringere la difesa dei Cedroni su un lato del campo, per poi ripartire al largo con giocate fulminee, parimenti, nel gioco in penetrazione, si sono viste altrettante giocate in off-load stretto di ottima fattura.
La palla viaggia da una parte e dall’altra del campo con azioni, in alcuni casi, molto pregevoli, sportivamente applaudite anche dal pubblico casalingo.
Così arrivano le prime quattro mete della gara, tutte trasformate dal secondo centro Taffelli, marcate dall’ala Francesco Forin, dalla terza Linea Giovannini, dall’ala Lorenzi e dall’estremo Mario Fontana.
I Cedroni accorciano con un calcio piazzato fissando il punteggio, all’intervallo, sul 28 a 3 per l’Oltrefersina.
 
Nella ripresa, per l’Oltrefersina, cambiano gli orchestrali ma la musica non cambia anche per merito di tutti i giocatori subentrati dalla panchina che ci mettono l’anima per dare il loro apporto alla squadra contando anche sulla loro freschezza atletica.
Con le medesime dinamiche del primo tempo, il Sirena marca ulteriori tre mete con la terza linea Giovannini, per due volte, e con il mediano d’apertura Campregher.
Un infallibile Taffelli trasforma anche queste ulteriori marcature realizzando in tutta la gara sette calci su sette e quattordici punti sul tabellone.
Di rilievo le tre mete realizzate dall’incontenibile terza linea Giovannini, metaman di giornata.
 
Da segnalare, tra le altre tutte di pregevole fattura tecnica, la meta realizzata da Campregher che ha visto protagonista l’ala Lorenzi che, dopo uno slalom di trenta metri tra i difensori nonesi, seppur placcato a due metri dalla linea di meta, riusciva da terra, con un pregevolissimo gesto tecnico, a passare la palla al compagno di squadra in sostegno che raccoglieva e schiacciava in meta.
A fine gara, coach De Marco, e il suo vice, si sono complimentati con tutti i ragazzi per la convincente prova disputata nella speranza che questo livello di prestazione venga confermato anche nelle prossime gare. 
 
 Tabellino
CEDRONI VAL DI NON 3 – OLTREFERSINA SIRENA PERGINE V. 49
Marcature: PRIMO TEMPO: 5 min. META OLTREFERSINA n°11 Forin F. (Tr. N° 12 Taffelli), 10 min. META OLTREFERSINA n°7 Giovannini (Tr. N°12 Taffelli), 20 min. META OLTREFERSINA n°14 Lorenzi (Tr. N°12 Taffelli), 30 min. META OLTREFERSINA n°15 Fontana (Tr. N°12 Taffelli), 35 min. C.P. CEDRONI  SECONDO TEMPO: 5 min. META OLTREFERSINA n°7 Giovannini (Tr. N°12 Taffelli), 20 min. META OLTREFERSINA n°7 Giovannini (Tr. N°12 Taffelli), 35 min. META OLTREFERSINA n°10 Campregher (Tr. N°12 Taffelli), 
 
Formazione: OLTREFERSINA SIRENA RUGBY Pergine Valsugana (TN).
15 Fontana Mario (60 min. n°20 Iori), 14 Lorenzi, 13 Forin G., 12 Taffelli (V.Cap.), 11 Forin F., 10 Campregher , 9 Ceccato (65 n°19 Oss), 8 Rizzi (Cap.), 7 Giovannini, 6 Ferrari (35 min. n°18 Menapace), 5 Dossi, 4 Svaldi M.(70 min. n°22 Pedò), 3 Stefani, 2 Dalle Fratte (70 min. n°17 Rinaldi), 1 Cagol (50 min. n°16 Mancosu). All. De Marco – V. All. Calculli