Il Gen. Preziosa saluta il Cap. Cristoforetti: è il suo momento
La trentina Capitano dell’Aeronautica Militare e astronauta dell’ESA sarà il settimo astronauta italiano e prima italiana a volare nello spazio nel 2014

>
Avvicinandosi il periodo di «quarantena» pre-lancio, il capitano pilota Samantha Cristoforetti si è recata a salutare il suo Comandante.
Venerdì 3 ottobre, il Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa, Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, ha ricevuto la prima astronauta italiana nel suo ufficio a Palazzo Aeronautica.
L'Ufficiale pilota dell'Aeronautica Militare sarà componente della spedizione ISS (Stazione Spaziale Internazionale) 42/43, il cui lancio è previsto per la fine di novembre 2014.
Alla domanda «come mai tanti astronauti appartengono all'Aeronautica Militare», il Generale Preziosa ha ricordato i valori che sono patrimonio della Forza Armata, come la passione, il lavoro di squadra e la competenza, «con cui si risolve ogni problema».
La partecipazione di Samantha Cristoforetti all'equipaggio della spedizione conferma il ruolo di primo piano che il nostro Paese ha nel settore spaziale.
La missione FUTURA rappresenta infatti «un passo fondamentale per l'Aeronautica Militare e il futuro del cuore degli italiani», ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore.
Il Capitano Samantha Cristoforetti salutando il Generale Preziosa, ha dichiarato «ringrazio l'Aeronautica Militare per il supporto, la vicinanza e l'addestramento ricevuto, spero di poter trasmettere il mio entusiasmo verso il nostro Paese».
La visita è terminata con uno scambio di doni significativo. Il Generale Preziosa ha donato al capitano Cristoforetti un quadro con una dedica piena di significato, il motto dell'Aeronautica Militare, «con valore verso le stelle».