Meteo di fine mese: un settembre con forti precipitazioni
La consueta analisi meteorologica mensile di Meteotrentino con i grafici di riferimento
Solitamente a settembre l’anticiclone delle Azzorre tende ad abbassarsi e le perturbazioni atlantiche, che in piena estate interessano prevalentemente e solo il Nordeuropea, riescono a guastare il tempo anche sul versante meridionale delle Alpi.
Il mese scorso non ha fatto eccezione e, con cadenza quasi settimanale, si sono registrate precipitazioni anche in Trentino. Il mese è risultato con precipitazioni quasi doppie della media ma i 174.2 mm non sono affatto eccezionali risultando molto inferiori a quanto misurato nel 1965.
Dal punto di vista termico il mese è quasi esattamente nella media (solo 0,1°C più caldo) ed i valori estremi misurati sono ben lontani dai record.
Cliccando il grafico si apre l’intero rapporto meteo di settembre 2012.