In oltre 500 allo Show del Trentino dei bambini

Tutto esaurito questo pomeriggio alla Sala della Cooperazione di Trento per lo spettacolo pensato in occasione della «Giornata Mondiale del Risparmio»

>
Hanno cominciato a mettersi in file prima delle 14 le famiglie che hanno accettato l’invito allo Show del Trentino dei bambini, spettacolo ideato e realizzato dall'Ufficio Marketing di Cassa Centrale Banca e Il Trentino dei bambini, in collaborazione con Cooperazione di consumo trentina - Sait e Latte Trento e il contributo di Parmareggio.
Circa 530 i biglietti gratuiti staccati all’ingresso, per una sala completamente piena anche nella balconata.
Una grande festa in occasione della Giornata mondiale del Risparmio, per coinvolgere tutti i bambini nell'iniziativa «Esplorando il corpo umano: l'alimentazione», il progetto ludico educativo rivolto ai bambini fino a 10 anni per insegnare, nell’anno di Expo, l’importanza di una sana e corretta alimentazione.
Un progetto importante maturato dalla comune attenzione che i settori della Cooperazione da sempre rivolgono alle nuove generazioni, con l’obiettivo di sostenere la loro crescita e di avvicinarle al mondo cooperativo.
 
Per imparare divertendosi, è stata ideata anzitutto una raccolta di 90 figurine, in un album da 60 pagine, distribuite fino al 14 novembre, per scoprire in modo divertente, ma anche chiaro e affascinante, i segreti del nostro organismo attraverso il lungo cammino del cibo.
I personaggi del celebre cartone animato «Esplorando il Corpo Umano» illustrano in questo album (edito da DeAgostini) com’è fatto e come funziona lo straordinario meccanismo dell’apparato digerente, con le sue macchine perfette come lo stomaco, il fegato, il pancreas, l’intestino…
Accanto alla raccolta delle figurine è disponibile un sito internet dedicato al tema del “corpo umano”, www.corpoumano-coop.it, con giochi e attività per i bambini: per divertirsi, imparare e approfondire le proprie conoscenze sul corpo umano.
 
Bambini e bambine sono stati accolti allo Show con la baby dance e il trucca bimbi e alle 15 in punto via allo spettacolo, tutto improntato sul tema della sana alimentazione, presentato da Silvia Conotter e Manuela Zennaro, volti e voci note della trasmissione televisiva «Il Trentino dei bambini».
Tra le risate e le urla di entusiasmo dei piccoli ospiti, sul palco si sono alternati Magico Camillo, che con la sua inimitabile dolcezza comica ha trasportato tutti nel mondo di uno strampalato professore che forse non ha ben capito come si mangia per star bene. E poi i Fratelli Al, comici giocolieri, Mago Polpetta, con bolle e magie e la danza di Ritmomisto.
 
L’occasione è stata colta anche per presentare in anteprima il nuovo spot video di Risparmiolandia, il progetto ludico-educativo delle Casse Rurali Trentine dedicato ai bambini da 0 a 10 anni di età.
Il tema del nuovo spot: le domande dei bambini, le risposte dei grandi. Il protagonista del video è un bambino che, di fronte ad alcuni eventi che si susseguono durante la giornata, si pone delle domande, fantasiose, con l’innocenza che si ha solo da piccoli.
Le risposte degli adulti lasciano spazio alla sua fantasia e gli offrono la possibilità di costruire il futuro anche grazie ai piccoli risparmi del libretto a risparmio di Risparmiolandia.