Comune di Trento, Servizio Cultura e Politiche giovanili
Quattro tirocini per neolaureati della durata da quattro a sei mesi, indennità fino a 2.400 euro – Domande entro il 29 luglio
L’Università degli Studi di Trento, in collaborazione con il Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune, bandisce una selezione per quattro tirocini retribuiti per neolaureati (entro 12 mesi dal conseguimento del titolo).
Il primo tirocinio è finalizzato al supporto alla gestione e alla comunicazione dei Piani giovani di zona Trento e Arcimaga 2019, con elaborazione di articoli, video e foto relativi ai progetti.
Altre due posizioni di tirocinio sono dedicate alla promozione, gestione e comunicazione del progetto Bambini a Piedi Sicuri e del Piedibus, in affiancamento al personale dell’Ufficio politiche giovanili.
Infine, l'ultimo tirocinio è finalizzato alla valorizzazione di opere d'arte, creazioni e installazioni.
Possono partecipare alla selezione le persone che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale all’Università degli Studi di Trento da meno di 12 mesi e abbiano un livello minimo C1 di conoscenza della lingua italiana.
Il tirocinio a supporto alla gestione e comunicazione dei Piani giovani avrà una durata di circa 4 mesi, tra settembre e dicembre 2019 con un impegno di circa 520 ore (36 ore a settimana circa).
I tirocini a supporto del progetto Bambini a Piedi Sicuri avranno una durata di 6 mesi, tra settembre 2019 e febbraio 2020 e prevedono un impegno di circa 630 ore (25-30 ore a settimana circa).
I soggetti interessati al bando devono presentare la candidatura all'indirizzo [email protected] entro e non oltre lunedì 29 luglio 2019 alle ore 12.
È cura del tirocinante l’individuazione del tutor universitario.
Il bando prevede le seguenti indennità di partecipazione: 2.000 euro lordi per il tirocinio a supporto della gestione e comunicazione dei Piani Giovani, 2.400 euro lordi per i tirocini a supporto del progetto Bambini a Piedi Sicuri e presso il servizio Cultura.
Sarà inoltre consegnata un'attestazione delle attività svolte sottoscritta dal tutor aziendale e dal dirigente del servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili.
Il bando integrale, con tutte le informazioni sulle modalità della candidatura, è disponibile sul sito www.trentogiovani.it.