Il 2° Genio di Trento si appresta per tornare a casa

A Herat è già arrivata la bandiera di guerra del 4° reggimento genio guastatori

Nella mattinata odierna la Bandiera di Guerra del 4° reggimento genio guastatori di Palermo è giunta in Afghanistan presso la base Camp Arena di Herat sede del Regional Command - West, il contingente multinazionale a guida italiana che opera nella regione occidentale dell’Afghanistan.
Nei prossimi giorni è infatti previsto l’avvicendamento alla guida della Task Force Genio, ove i guastatori palermitani del 4° reggimento subentreranno ai colleghi del 2° reggimento di Trento.
 
Il passaggio di consegne tra i due reparti, da qualche giorno in corso, si inserisce nel contesto generale di avvicendamento alla guida del Regional Command West tra la brigata alpina Julia, presente in teatro dal 24 marzo scorso, e la brigata meccanizzata Aosta.
Per il 4° reggimento genio guastatori, comandato dal colonnello Bruno Pisciotta, quella che sta per iniziare è la prima missione a ranghi completi: i genieri del 4°, infatti, nelle precedenti operazioni fuori dai confini nazionali – Albania, Bosnia, Kosovo e Afghanistan – sono sempre stati impiegati in unità di livello variabile (plotone, compagnia, battaglione).
 
La Bandiera di Guerra del 4° reggimento genio guastatori, che per la prima volta dalla fine della Seconda Guerra Mondiale seguirà il reparto fuori dai confini nazionali, è decorata di una Medaglia d’Argento al Valore Militare, una Medaglia d’Oro e due Medaglie di Bronzo al Valore dell’Esercito.
La Task Force Genio è l’unità specialistica del genio militare italiano che ha il compito di condurre attività di supporto alle unità di manovra al fine di assicurarne la libertà di movimento lungo le rotabili dell’area di responsabilità assegnata, nonché di concorrere all’addestramento delle forze di sicurezza afghane per incrementare il loro livello di preparazione finalizzato alla lotta contro gli ordigni esplosivi improvvisati.