«Vartalent 18 - Festival canoro d'Italia» raddoppia lo show
Saranno 16 i talenti che, dopo aver superato le prime fasi del percorso selettivo, approderanno sul palco del Teatro Sociale di Trento il 5 e 6 di ottobre

>
VarTalent raddoppia lo show. Questa è la frase rincorrente in tutti i Social Network di VarTalent - Festival Canoro d'Italia.
La macchina VarTalent sta preparando, per il momento clou della nona edizione del Festival, uno show che si dividerà in due serate di grande spettacolo al Teatro Sociale di Trento.
Saranno 16 i talenti (più due riserve) che, dopo aver superato le prime fasi del percorso selettivo e formativo, approderanno sul palco del Teatro Sociale di Trento il 5 e 6 di ottobre.
Ancora non ci è dato sapere chi sono e da quale parte d'Italia – o estero – arrivino.
La fase che decreterà i nomi di 12 dei «Fantastici 16» si terrà il giorno 16 di settembre al Metrò Rec – Studio Discografico – di Riva del Garda mentre sono già ammesse alla Prima Serata: Alice Cascitelli (3ª classificata 2017), Debora Anzilli (4ª classificata 2017), Federica Morosati (5ª classificata 2017) e Mariya Ermolaeva direttamente da San Pietroburgo (Russia).
«Quando un percorso è valido, la voce gira, e noi cantanti non perdiamo l'opportunità di partecipare». – Questa la frase di un concorrente iscritto alla nona edizione di VarTalent Festival.
VarTalent, durante tutte le edizioni, ha provinato più di mille voci, tutte ascoltate con rispetto e imparzialità.
Questo tipo di approccio è sempre molto apprezzato dai cantanti e cantautori che hanno reso VarTalent, con il loro passa parola, un Festival di riferimento per i talenti emergenti in Italia.
La «Prima Serata» dedicata alle donne - 5 ottobre - e la «Serata Finale» - 6 ottobre - saranno un vero e proprio spettacolo live da grande show televisivo, con presentatori ed assistenti, scenografie, sfilata di moda, ospiti ed un importante impianto scenografico, audio e luci.
A condurre la serata, Luiz Henrique Belmiro, volto storico di VarTalent, reduce dalla sua partecipazione al reality show «Da qui a un anno» di Realtime, affiancato da Nicole Andreolli, Terry Balaara, Filomena Cibellis e Emily Eccel.
Tornano sul palco della nona edizione tre vincitori delle edizioni precedenti. Si tratta di Sara Prestia, vincitrice VarTalent ’12, Andrea Verde, vincitore della scorsa edizione e di Giulia Pellegrini, vincitrice di VarTalent ’16; si esibiranno sul palco e saranno proprio loro a commentare entrambe le serate del Festival, durante la diretta radiofonica su Radio Music Trento, assieme alla voce di Vito Nomade, speaker della web radio.
Radio Music Trento è fruibile sul WEB con un semplice clic o scaricando l'applicazione sullo smartphone.
A cogliere tutta l'emozione del BackStage ci sarà Matteo Coco, con interviste esclusive e tante chicche del dietro le quinte.
I contenuti saranno inseriti nel programma Tv «VarTalent 18 - Festival Canoro d'Italia» che andrà in onda su Trentino Tv e Alto Adige Tv.
Il team di ripresa sarà capitanato da Max Bendinelli – Mec Video.
Grande mistero per il nome del terzo giudice di questa edizione. Confermati i nomi di Marco Consoli, Presidente di Giuria e Patron di VarTalent, e Sabrina Modena, cantante lirica molto apprezzata in tutta Europa, e insegnante di tecnica vocale.
Confermata la collaborazione con Luca Sala (autore e compositore vincitore Sanremo 2012) che, non presente per impegni lavorativi all’estero, ascolterà tutte le esibizioni dei concorrenti rendendosi disponibile a preziosi consigli artistici personalizzati presso il suo studio discografico di Milano.
Anche quest’anno la scenografia sarà firmata da Federico Seppi, artista molto apprezzato ed innovativo nel panorama artistico nazionale ed internazionale.
L'artista collaborerà con la famiglia Nadalini - di Floricultura Nadalini - per comporre la scenografia di quest'edizione.
Quest'anno «Nadalini» celebra 40 anni di attività in Trentino e rappresenta l'eccellenza dell'imprenditoria familiare sul nostro territorio.
La serata del venerdì sarà un omaggio alle donne. Aprirà lo show il progetto «Scarpette rosse» curato dalla stilista Cristina Senter.
Il progetto tocca un tema attuale e, purtroppo, ancora presente nella nostra società: il femminicidio.
Protagonista sarà l'attrice Maria Zini Corradini che reciterà un monologo emozionante.
La poetessa e scrittrice Mariavittoria Keller scriverà appositamente dei testi brevi che saranno un’altra grande sorpresa della serata.
La moda, elemento sempre presente a VarTalent, sarà rappresentata da una sfilata del marchio Anna Gaddo, marchio di moda gestito dalla Stilista e figlia di Anna Gaddo, Cristina Gaddo. Sfilerà anche Cristina Senter, stilista roveretana molto conosciuta in tutta Italia e all’estero, che vestirà le quattro co-conduttrici.
Grande attesa per la presenza di Modelle Over 40.
Direttamente da AMICI di Maria de Filippi e Italia's Got Talent arriva Niccolò Nardelli, artista noto al pubblico di VarTalent avendo accompagnato tutti i cantanti in gara nell’edizione 2016.
Grande novità dell’edizione 2018 sarà la divisione dei cantanti, durante la Prima Serata, in squadre.
Ogni squadra porterà il nome di un grande personaggio della musica Italiana scomparso. I nomi selezionati dopo un sondaggio on-line sono: Team Mia Martini, Team Pino Daniele, Team Alex Baroni e Team Lucio Dalla.
Immutate le sei caratteristiche richieste ai concorrenti per vincere il concorso: Tecnica, Stile, Presenza scenica, Interpretazione, Originalità e Potenziale discografico o di carriera artistica. Caratteristiche che garantiscono serate di grande impatto emotivo.
16 talenti saranno ammessi alla “Prima Serata” del 5 ottobre ma soltanto 12 di loro avranno la possibilità di conquistare la vittoria esibendosi durante la «Serata Finale» il 6 ottobre.
Oltre ai premi in denaro per complessivi Euro 1.500 per i primi 3 classificati e la menzione per il 4° e 5° classificato sono istituiti i seguenti premi speciali:
Miglior Registrazione in Studio Discografico, Miglior Look, Miglior Interpretazione e Premio Originalità.
L’orario di inizio delle due serate è fissato per le ore 21,00. L’abbonamento alle due serate è già in vendita sul portale www.primiallaprima.it, presso del Casse Rurali Trentine e presso le Casse del Teatro Auditorium Santa Chiara e Teatro Sociale di Trento (in orario di apertura).
Anche nel 2018 saranno messi a disposizione alcuni biglietti gratuiti ad Associazioni meritevoli.