Il maltempo si è scatenato su Merano

Bombe d’acqua, venti fortissimi, allagamenti in una città affollata di turisti

Il gran caldo, si sa, è foriero di improvvisi temporali anche molto violenti. Quando una lingua di acqua fredda si inserisce in un’area particolarmente calda, si scatenano fenomeni che cercano di trovare l’equilibrio tra i due differenziali.
È quello che è capitato a Merano, dove nel giro di poco tempo si sono scatenati gli elementi. Piogge torrenziali hanno allagato le strade, trombe d’aria hanno divelto strutture e sradicato alberi, la grandine ha devastato parecchie colture.

Insomma, un grande lavoro per i Vigili del fuoco ed è un miracolo che nessuno si sia fatto male, dato che la città di Merano è affollata di turisti.
Altri fenomeni, di minor importanza, si sono verificati nel resto dell’Alto Adige e del Trentino.

MeteoTrentino prevede che domenica ci siano schiarite al mattino, seguite da precipitazioni diffuse che localmente potrebbero risultare abbondanti e a carattere temporalesco.
Lunedì variabile con rovesci sparsi o diffusi al pomeriggio-sera.
Martedì, mercoledì e giovedì schiarite alternate ad annuvolamenti con temperature in graduale aumento.