Riva del Garda: il progetto «Sport Libera tutti» fa passi avanti
Seconda giornata di Trentino Sport Days al quartiere fieristico di Riva che fa da richiamo per atleti e famiglie
Seconda giornata di Trentino Sport Days al quartiere fieristico di Riva del Garda che fa da richiamo per atleti e famiglie.
Testimonial della manifestazione sono: Albatros Trento (squadra di baskewt in carrozzina); Nadia Bala (ambasciatrice di sitting volley per la Fipav); Petra Riccardi (campionessa di twirling); Massimiliano Reppucci (re della Savate) e Marvin Vettori (campione MMA (Mixer Martial Arts). Un momento importante è stata la premiazione del progetto «Sport libera tutti».
Ieri mattina al centro fieristico sono stati coinvolti gli atleti dei diversi gruppi che hanno partecipato al progetto «Sport libera tutti», promossa da Riva del Garda Fieracongressi Spa in collaborazione con F.I.P. (Federazione Italiana Pallacanestro) con il patrocinio di C.I.P. (Comitato Italiano paralimpico) e F.I.S.D.I.R.
Il progetTo è dedicato al tema della disabilità in ambito sportivo nato nel 2017.
«È nostra intenzione – ha sottolineato il direttore generale di Riva del Garda Fieracongressi, Giovanni Laezza – proseguire e allargare ancor di più gli orizzonti su questa importante e fondamentale iniziativa.»
Al progetto hanno partecipato i gruppi GSH di Cles, Eliodoro di Riva del Garda, Guardini di Rovereto, Bucaneve di Storo, Iter di Rovereto e Vallelagarina e CS4 di Pergine e ieri – ad eccezione del gruppo Eliodoro – si sono sfidati a pallacanestro e al termine, accompagnati dai loro educatori, sono stati premiati dai testimonial e campioni delle diverse discipline, dal direttore generale Giovanni Laezza e dalle autorità presenti, in particolare Paola Mora, presidente Coni Trento, Mauro Pederzoli, presidente della FIP Trento, Massimo Bernardoni, presidente C.I.P. e Simonetta Mutinelli presidente F.I.S.D.I.R.. La cerimonia di premiazione è stata condotta dal giornalista Claudio Chiarani.