Quinto successo per la Dolomiti Energia: batte anche Caserta
Un super Sanders trascina i bianconeri alla vittoria contro una mai domata Pasta Reggia: bene anche Pascolo e Armwood

Nella foto Savorelli, Armwood schiaccia.
Per la Dolomiti Energia Trentino arriva la quinta vittoria negli ultimi sei incontri: contro una volitiva Pasta Reggia Caserta Sanders e compagni offrono un’altra gara di grande sostanza davanti ai 3.542 del PalaTrento e si mantengono al quinto posto della classifica in coppia con Brindisi.
La squadra bianconera ha dovuto faticare per avere la meglio contro una Pasta Reggia che ha provato in tutte le maniere a fermare i ragazzi di coach Buscaglia, che hanno però mostrato ancora una volta di avere il carattere giusto per portare a casa i due punti.
Cronaca della partita
1° Q – L’avvio è equilibrato e a metà primo quarto Caserta è avanti 13-17. La risposta trentina è affidata a Sanders, preciso dall'arco e nel pitturato, e ancora a Pascolo che con un gioco da tre punti riporta sotto i bianconeri.
Il protagonista del primo quarto però è senz'altro l'ex Veroli che, con la terza bomba personale nel finire del periodo, chiude addirittura in doppia cifra (11), fissando il risultato sul 21-20.
2° Q – Caserta passa avanti nel secondo quarto ma poi ci pensa Arwmood a scaldare il palazzetto con 4 punti che impattano il match al 17’ sul 31 pari.
I bianconeri a questo punto approfittano dell'inerzia conquistata e piazzano un parziale di 10-3 firmato Mitchell e Owens, interrotto solamente dalla tripla dell'intramontabile Domercant che vale il 41-34 finale.
3° Q - La ripresa del gioco viene salutata da un mostruoso alley oop che vede protagonisti Sanders e Mitchell e che vale il 46-40.
Caserta però non sta a guardare e grazie ad una tripla di Antonutti e ad una coriacea difesa a zona si riporta sotto fino al 50-45.
Il vantaggio rimane inalterato fino alla fine del terzo quarto chiuso per 56 a 50.
4° Q – Nell’ultimo quarto ci pensa Davide Pascolo a portare l’inerzia del match definitivamente verso Trento mettendo la tripla del +7 (68-61).
Canestro importantissimo al quale fa seguito il tiro da tre realizzato da un Sanders in serata di grazia (4/6 per lui da oltre l'arco) per il 71-63.
Con i due tiri liberi realizzati da Owens i bianconeri raggiungono il primo vantaggio in doppia cifra nel momento più importante del match (1'36" dalla conclusione) e riescono così a condurre in porto il match. Risultato finale: 73-66.
Il tabellino
Dolomiti Energia Trento - Pasta Reggia Caserta 73-66
(21-20, 41-34, 56-50)
Dolomiti Energia Trento: Forray 5, Sanders 14, Mitchell 11, Pascolo 14, Owens 12: Grant 8, Spanghero 0, Baldi Rossi 3, Armwood 6, Flaccadori 0. All: Buscaglia.
Pasta Reggia Caserta: Moore 10, Vitali 13, Tommasini 2, Scott 3, Ivanov 16: Domercant 9, Michelori 0, Mordente 3, Antonutti 10, Tessitori 0. All. Esposito.
Arbitri: Emanuele Aronne di Viterbo, Gianluca Sardella di Rimini e Denis Quarta di Rivalta di Torino.
Note - Tiri liberi: Trento 8/10, Caserta 10/10. Tiri da tre punti: Trento 7/24, Caserta 10/29. Rimbalzi: Trento 39, Caserta 37. Spettatori: 3.542.
I commenti a caldo
MAURIZIO BUSCAGLIA (Coach Dolomiti Energia): «È stata una partita molto difficile, come ci aspettavamo e ci eravamo detti in settimana mentre la preparavamo. Caserta l'ha impostata bene, quindi siamo stati bravi a leggerla nel modo giusto, riuscendo poi a portarla a casa.
«Chi conosce questo sport sa quanto gare del genere siano dure: quindi questa è una vittoria di grande importanza. Abbiamo giocato un po' a fiammate, è vero, forse concretizzando poco, però abbiamo sempre difeso bene, con il giusto atteggiamento. E queste sono indicazioni positive: così come è positivo quello che siamo riusciti a fare nel secondo quarto, quando pur senza riuscire a correre come volevamo, siamo riusciti a chiudere la frazione 20-14 con l'82 per cento dal campo.
«Mitchell? Ha fatto una buona gara, con buone percentuali da due e con uno 0-6 da tre condizionato dal fatto d'aver dovuto tirare spesso allo scadere dei 24 secondi.
«Ma se parliamo dei singoli allora voglio sottolineare le prove di Pascolo e Sanders, che hanno davvero fatto la partita, e la prestazione di Armwood, che è stato bravissimo.»
VINCENZO ESPOSITO (Coach Pasta Reggia Caserta): «Voglio innanzitutto ringraziare la squadra per quello che sta facendo, gettando il cuore oltre l'ostacolo in una situazione difficile.
«Eravamo reduci da una settimana complicata, in cui abbiamo fatto di tutto per recuperare Domercant che ci era venuto a mancare per infortunio proprio quando avevamo infilato quattro vittorie consecutive. Abbiamo fatto la gara che volevamo, cercando di restare a contatto con Trento sperando poi di poter sfruttare qualche loro errore nel finale.
«Purtroppo abbiamo fallito per poco l'obiettivo, complice forse la cattiva percentuale di tiro, 16-51, che abbiamo avuto dal secondo quarto in avanti.
«Peccato, perché abbiamo fatto una ottima partita, difendendo forte e tenendo Trento a 15 e 17 punti negli ultimi due quarti, contro una squadra che non è certo l'ultima arrivata, come dimostrano i 28 punti e la quinta posizione in classifica della Dolomiti Energia.»