Cassa Rurale di Trento per la riqualificazione energetica

Oggi è stata sottoscritta la convenzione con la Provincia Autonoma di Trento, a favore dei condomini, per interventi indirizzati al risparmio energetico

La Cassa Rurale di Trento conferma la sua sensibilità alla tutela ambientale.
Lo fa con una iniziativa indirizzata al sostegno degli interventi di riqualificazione energetica effettuata dai condomìni.
Oggi, infatti, la Cassa Rurale di Trento presieduta da Giorgio Fracalossi e diretta da Giorgio Bagozzi, ha sottoscritto con l’Assessorato Infrastrutture e Ambiente - viene spiegato dai vertici dell’istituto di credito cooperativo - la convenzione a valere della delibera di Giunta Provinciale di Trento dello scorso 20 maggio.
Tale convenzione prevede l’abbattimento, a carico dell’ente Provincia, degli interessi bancari derivanti dalla sottoscrizione di mutui per interventi di riqualificazione dei condomini al fine dell’efficientamento energetico e per l’impiego di fonti rinnovabili.
I condomini ammessi alle agevolazioni previste dalla normativa provinciale sono quelli con almeno cinque unità abitative, dotati di amministratore e realizzati prima del 1991.
Il limite minimo della spesa ammissibile a contributo è pari ad euro 5.000 sino ad un limite massimo di euro 60.000, il mutuo prevede una durata di dieci anni, rata annuale e tasso fisso così come predeterminato dalla convenzione.
Le filiali della Cassa Rurale di Trento sono a disposizione degli amministratori di condominio per fornire tutte le informazioni e i dettagli sul finanziamento di questa iniziativa.