Mostre e spettacoli: Ala festeggia il Giro d'Italia
L'arrivo di tappa del Giro alla Sega è previsto per mercoledì 26 maggio alla Sega di Ala – Le iniziative attivate per l’evento dell’anno
Mostre, spettacoli, visite e iniziative «in rosa»: è febbre da Giro d'Italia ad Ala.
Il Comune – grazie anche al sostegno della Cassa Rurale Vallagarina e delle cantine di Ala e Colli Zugna – celebra lo storico arrivo del Giro alla Sega di Ala con eventi e iniziative originali.
Da non perdere sarà la mostra fotografica dedicata a 50 anni di Giro d'Italia, con le immagini del fotografo trentino Remo Mosna: verrà inaugurata sabato 15 maggio, alle 11 a palazzo Taddei.
L'inaugurazione di sabato 15 catapulterà definitivamente Ala nell'evento dell'anno, l'arrivo di tappa del Giro alla Sega, previsto per mercoledì 26 maggio.
La mostra «Le panoramiche fotografiche dei 50 anni di Giro d'Italia», che raccoglie gli scatti del fotografo Remo Mosna, autentico «veterano» della corsa rosa.
Mosna ha seguito innumerevoli edizioni del Giro e di altre celebri corse ciclistiche, immortalando i ciclisti in scatti epici.
Li si potrà ammirare a palazzo Taddei ad Ala; la mostra, che verrà inaugurata sabato alle 11, resterà esposta anche oltre la conclusione del Giro d'Italia, fino al 15 giugno.
La mostra sarà aperta giovedì e venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17; sabato e domenica dalle 10 alle 21. Nei giorni della tappa, il 25 e 26 maggio, apertura speciale dalle 10 alle 22.
L'ingresso sarà gratuito, ma contingentato. La mostra è stata possibile grazie al sostegno della Cassa rurale Vallagarina.
L'occasione data dal Giro è per Ala il punto di ripartenza del teatro. Venerdì prossimo, 21 maggio, andrà in scena nel cortile di palazzo Taddei «Gimondi, una vita a pedali», di Paolo Aresi, con Matteo Bonanni e la fisarmonica di Gino Zambelli (inizio alle 20.30).
Anche qui ingresso gratuito, ma bisogna prenotare su gimondi.eventbrite.com.
Lo spettacolo arriva ad Ala grazie all'aiuto delle cantine sociale di Ala e Mori Colli Zugna.
Non è finita qui: domenica 23 maggio Ala ospiterà nuovamente la Giornata delle dimore storiche: sarà un'edizione speciale, dedicata ai giardini degli splendidi palazzi del centro, intitolato «Giro in rosa tra le rose».
Organizza in questo caso l'associazione Dimore storiche italiane, sul cui portale sono aperte le iscrizioni per le visite.
In tutti questi eventi il Comune di Ala ha inoltre il sostegno e la collaborazione dell'Apt Rovereto e Vallagarina.
Nel frattempo continua il concorso «Balconi in rosa» (la cui scadenza verrà prorogata al 23 maggio) e la raccolta di immagini di ciclisti «PedALAndo alla Sega». Il 25 maggio arriverà la carovana del Giro, che allestirà l'Open Village in Largo Vicentini.
Va da sé che ci saranno diverse chiusure di strade e parcheggi per i giorni della tappa; oltre all'area di Largo Vicentini, verrà chiuso nel giorno della tappa il parcheggio di via Gattioli.
Si potrà invece parcheggiare nei piazzali dell'oratorio e del convento, messi a disposizione dalla parrocchia.