Il saluto del presidente Dorigatti all'Arcivescovo Luigi Bressan

L'arcivescovo Bressan saluta Anffas Trentino nella tradizionale messa di Pasqua


 
Il Presidente del Consiglio provinciale, Bruno Dorigatti, è stato stamane in visita all'Arcivescovo Luigi Bressan, per salutarlo calorosamente in vista dell'avvicendamento alla guida della Chiesa trentina, fissato per il 3 aprile.
Nella sede della Curia arcivescovile in piazza Fiera, Dorigatti e monsignor Bressan hanno ripercorso gli anni rispettivamente trascorsi nello sforzo di far crescere la società trentina, che è profondamente cambiata.
Identiche le vedute, in particolare, sulla necessità di ridare più autorevolezza alla politica, anche attraverso la costruzione di una classe dirigente preparata, lungimirante e consapevole.
Nell'attesa della nomina di monsignor Lauro Tisi, le due autorità hanno espresso la certezza che la comunanza d'intenti tra la Chiesa e le istituzioni dell'autonomia trentina - e in particolare la stessa volontà di essere d'aiuto alle fasce più bisognose della popolazione - continuerà a essere forte e utile all'intera comunità.
 

 
Ed è stata una celebrazione speciale quella di oggi pomeriggio nella chiesa di San Giuseppe a Trento.
L'Arcivescovo mons. Luigi Bressan ha presieduto infatti per l'ultima volta la santa messa che ogni anno, in occasione di Natale e Pasqua, celebra per i ragazzi, le famiglie e i collaboratori di Anffas Trentino.
«Questa – ha affermato Bressan – è la settimana dove Gesù è vicino alla sofferenza per dirci che c'è una speranza nel giorno della risurrezione. Dedicare tempo alla dimensione religiosa non è tempo perso.
«Incontri come quello odierno ci danno forza per proseguire nel cammino di fede. Il Vangelo di oggi ci insegna che abbiamo bisogno di un rapporto continuo con Gesù per non fare inaridire il cuore.»
Al termine della Santa Messa, il Presidente di Anffas Trentino, Luciano Enderle, ha ringraziato l'Arcivescovo per la sua vicinanza.
«Siamo certi che anche in futuro – ha affermato Enderle – sarà sempre al nostro fianco. Come famiglie di Anffas nell'anno del Giubileo straordinario della Misericordia siamo tutte partecipi a questo evento.
«Ci auguriamo che questa Pasqua sia occasione per promuovere la cultura dell'incontro e abbattere quelle del pregiudizio.»
«Ho cercato – ha risposto Bressan – di starvi vicino, vi stimo e vi esprimo il mio apprezzamento per quello che fate. Io sarò sempre con voi – ha concluso, – come lo sarà il nuovo Arcivescovo.»