L’Acquario di Genova, meravigliando educa

Come rendere speciale una giornata in famiglia: alla scoperta del mondo marino

Visitare un acquario è un’esperienza unica per i bambini.
Un appuntamento didattico divertente per arricchire la vita in famiglia di ricordi preziosi e tante risate.
Per organizzare al meglio una giornata all’acquario, senza spendere tanto è bene seguire qualche semplice indicazione.
Ecco quale.

La visita ad un acquario è un’esperienza da far fare ai propri bambini che può diventare anche un divertimento per i grandi.
Vedere da vicino animali particolari e osservare i propri piccoli alla scoperta di un mondo così splendido e bizzarro può dare luogo a momenti indimenticabili e sorprendenti.
Non c’è nulla di più bello di vedere il proprio bambino a bocca aperta di fronte ad uno squalo o ridere a crepapelle di fronte a foche e pinguini.
Tenete la macchina fotografica alla mano (senza flash e solo dove è consentito fare foto) perché difficilmente vi capiterà di sorprenderli belli e buffi come il giorno in cui li avrete portati all’acquario.
 
 La visita all’acquario è anche didattica ed educativa 
L’acquario è una struttura che ha di base uno scopo didattico, quindi portare il proprio bambino a trascorrere una mezza giornata qui è importante per fargli capire cosa si nasconde sott’acqua e conoscere il mondo marino. Istituti strutturati di solito organizzano anche delle visite guidate indirizzate proprio ai bambini, per creare in loro interesse e far capire al meglio le cose anche dal punto di vista scientifico.
In alternativa si può anche girare nell’acquario indipendentemente, con i propri tempi e in piena libertà.
L’acquario è strutturato in modo da permettere l’osservazione delle specie marine da vicino.
Si può quindi vedere come si muovono i crostacei, le abitudini dei cavallucci marini, confrontare denti di piranha e murene, innamorarsi delle foche.
Grazie alle indicazioni lungo il percorso non si perderà nemmeno un esemplare e si potranno conoscere dettagli interessanti su ognuno di loro. Fra le attrazioni più attese dai bambini ci sono sicuramente i vari tipi di squali, i delfini e i divertenti pinguini.
Preparatevi, da accompagnatori, a rispondere a domande, tantissime domande, anche le più bizzarre.
Le cose sulle cui vi interrogheranno i bambini, saranno tante quante le cose che saranno loro ad insegnarvi: i cartoni animati come Spongebob, avranno insegnato loro cose che vi stupiranno.
 
 Il modo migliore per organizzare una visita all’acquario 
L’acquario è un luogo speciale nel quale conoscere la natura e in cui imparare ad amarla e rispettarla. Se investite tempo e denaro per un appuntamento di questo genere, non scegliere un piccolo acquario di provincia: i bambini potrebbero restarne delusi.
Scegliere una struttura degna di nota che possa dare al vostro piccolo almeno quello che si aspetta e, anzi, molto di più.
Per questo in Italia, è consigliato scegliere l’Acquario di Genova: il nono acquario più grande del mondo, che non ha eguali in territorio italiano.
Per risparmiare un po’ è opportuno l’acquisto dei biglietti online: ci sono sempre offerte interessanti, anche in abbinamento ad altre attrazioni limitrofe.
L’acquario è raggiungibile con i mezzi pubblici o in automobile, nella zona ci sono diversi parcheggi.
Sta a voi se anticipare ai piccoli che cosa andrete a fare o se fare loro una grande sorpresa!
 
Per acquistare il biglietto: https://www.iltuoticket.it/tutte-le-offerte/acquario-di-genova/