L’Hellas vince la Valle del Chiese Trentino Cup 2019

Supera il Cittadella 2-0 nella riproposizione del derby di play off di B

>
Al terzo tentativo l’Hellas Verona conquista Valle del Chiese Trentino Cup giocata contro l’As Cittadella, nella riproposizione del derby tutto Veneto che a fine giugno è valsa sempre ai veronesi la promozione in serie A.
Gli scaligeri si sono imposti sul campo di Roncone – Sella Giudicarie per 2-0 (1-0) con reti di Sane (3’) e Zingertas (52’). L’Hellas entra così nell’albo d’oro della manifestazione - 2012 Bayern Monaco (secondo posto Fiorentina), 2013 Bayern Monaco (Inter), 2014 Inter (Napoli), 2017 Milan (Hellas Verona) e 2018 Ingolstadt (Hellas Verona) - dopo aver perso le ultime due finali. La partita sarà trasmessa su Sport Italia (can. 60 digitale terrestre e 225 Sky) domani alle ore 16.00 e martedì mattina alle ore 9.15.
 
 Il tabellino 
HELLAS VERONA (4-3-3)
Bernardinello, Agbugui, Malaquias, Squarzoni, Calabrese (C), Amayah, Turra, Sane, Jemal, Caon. All. Corrent.
HELLAS VERONA (3-5-2) 2T: Aznar (70’ Patuzzo), Tosi, Bracelli, Dal Cortivo, Gresele, Nardi (70’ Gutierres), Brandi, Pierobon, Zingertas, Yeboah, Nicolau.
CITTADELLA (4-3-3): Roscio, Rossi (46’ Memushi), Zanella, Tomasi, Baggio, Smajlaj, Ghion, Pezzuti (C – 46’ Omoregie), Sguotti, Saggionetto, Preknicaj (46’ Pontin). All. Rossi. A disposizione: Milan, Munaretto, Borgo, Pizzinato.
Arbitro: Gianluca Moser (Trento)
Assistenti: Azam e Mahili (Trento)
Reti: 3' Sane (H), 52’ Zingertas (H)
 
 La cronaca 
La squadra di Nicola Corrent ha meritato la vittoria con una gara propositiva. Nel tabellino anche una rete annullata a Nicolau e tre pali colpiti.
Ora l’Hellas proseguirà gli allenamenti sempre a Roncone sino al 9 agosto. Il periodo di lavoro in Valle del Chiese sarà chiuso proprio venerdì dalla sfida con la Primavera del Milan.
Sarà una sorta di rivincita della finale della Valle del Chiese | Trentino Cup 2017, vinta dai rossoneri allenati da Rino Gattuso per 3-1 sulla formazione allora allenata da Antonio Porta, attuale tecnico U17 gialloblù.
A pesare positivamente sul risultato della finale 2019 è la stata la doppia decisione di Nicola Corrent di modificare l’assetto tattico dei propri ragazzi da 4-4-2 a 3-5-2 a metà del primo tempo e di cambiare completamente la rosa (ad eccezion del portiere Aznar) nel secondo tempo.
 
Il gol del vantaggio gialloblu arriva in apertura, dopo appena tre minuti. Sulla destra Jemal difende palla, converge e poi tira a botta sicura. Roscio riesce a fare il miracolo, ma sulla sua respinta è Sane è il più lesto infilare la palla in rete.
A lungo l’Hellas controlla il gioco. Nel finale di primo tempo il Cittadella alza il baricentro del proprio gioco ma non riesce a concretizzare la mole di lavoro.
In apertura di secondo tempo l’Hellas raddoppia con Zingertas che al 7’ conclude a rete con un rasoterra da centro area.
Al 35’ colpo di testa di Nicolau sulla trasversa e gol di Brandi, annullato per fuorigioco.
 
Al termine il Trofeo messo in palio dall’assessore Roberto Failoni è andato all’Hellas.
La Coppa Acqua Maniva Ph8 al Cittadella. Sono stati premiati quali miglior giocatori del match il veronese Jemal e il padovano Ghion, rimasto a terra verso la fine del primo tempo dopo una zuccata con un avanti del Verona.
In passato il riconoscimento è andato in passato ai veronesi Danzi e Traore, al milanista Tognin e al tedesco Baumann.
E per i due allenatori una Riserva Redor 2010 Trento Doc della Cantina Rotaliana di Mezzolombardo. La Valle del Chiese | Trentino Cup è frutto della sinergia tra Consorzio turistico Valle del Chiese, Bim, Comune di Sella Giudicarie, Trentino marketing e dell’assessore al Turismo Roberto Failoni, con il supporto operativo della società calcistica dell’Alta Giudicarie. Il campo è quello di Roncone dove in passato si sono allenati anche i ragazzi del Bayern Monaco.
 
Domani la squadra di Corrent festeggerà la vittoria al Breg Adventure Park Breguzzo, il più grande parco avventura del Trentino con la torre alta 30 metri da dove gettarsi nel vuoto. Un’emozione unica in Italia già provata dai ragazzi dell’Hellas nel 2016.
Scivolate, voli, tuffi, cadute, entrate… sono termini normalmente utilizzati per commentare i gesti tecnici di una squadra di calcio.
Fu così anche nella visita al Breg Park dove più che la tecnica calcistica i ragazzi veronesi misero in mostra la voglia di divertirsi, di fare gruppo e anche una bella dose di coraggio e adrenalina.
E una bella preparazione fisica. Il tutto in piena sicurezza perché il Breg Adventure Park Breguzzo è tra i primi parchi avventura d’Italia ad adottare il sistema di sicurezza 100% Bornack che permette di affrontare ogni genere di passaggio in totale garanzia senza perdere l’adrenalina di spostarsi ad alcune decine di metri d’altezza.