«Play-off, vogliamo partire dalla miglior posizione possibile»

Le dichiarazioni di Trainotti – Flaccadori convocato per il raduno della Nazionale Under 20 – Pascolo verso il recupero dalla botta alla coscia

Salvatore Trainotti e Gabbiano Santin.
 
I bilanci, nel mondo delle imprese, vengono tradizionalmente discussi ed approvati a cavallo tra maggio e giugno.
Per una società sportiva come Aquila Basket, che lavora per gestire la propria attività in modo sempre più affine a quello di un'azienda, tirare le somme a metà aprile sarebbe quindi prematuro.
Soprattutto una volta acquisita la qualificazione matematica a quei play-off che terranno impegnato il club bianconero almeno fino a fine maggio.
Salvatore Trainotti, general manager della Dolomiti Energia Trentino, non ha però rinunciato a fare il punto della situazione in casa aquilotta intervenendo questa mattina a «Buongiorno da Rttr», striscia quotidiana condotta da Sara Ravanelli e Gabbiano Santin.
E, incalzato dalle domande di quest'ultimo, ha parlato della prima stagione di Aquila Basket in serie A, della programmazione della prossima annata, e, last but not least, della prossima gara in calendario, che vedrà la Dolomiti Energia Trentino impegnata domenica al PalaTrento contro l'Acea Roma.
 
I PLAY-OFF 
«I bilanci si fanno solo a fine stagione – ha detto il gm bianconero - però non posso negare che il fatto di avere già conquistato il diritto di giocare i play-off, per una squadra al primo anno di serie A come la nostra, sia implicitamente motivo di soddisfazione.
«Questi play-off ce li siamo conquistati con il lavoro fatto durante l'anno e ora vogliamo giocarceli al meglio: provando a partire dalla migliore posizione possibile e quindi affrontando con la massima concentrazione anche le poche gare di stagione regolare che ancora mancano.»
LA PROGRAMMAZIONE 
«Il club sta già ragionando anche in vista della prossima stagione. Sto parlando con la proprietà del rinnovo del mio contratto, con un confronto incentrato non su cifre e richieste personali ma sulla programmazione del futuro del club e sulla vision di cosa Aquila Basket possa e voglia diventare nei prossimi anni.
«Il fatto che in questa fase si continui a ragionare in questi termini, mi fa pensare che ci siano tutti gli elementi per proseguire il percorso intrapreso assieme.»
LA PROSSIMA SFIDA 
«Fatto questo ragionamento di medio periodo, però, voglio ribadire che l'attenzione di tutti è già incentrata sulla prossima sfida, in programma domenica contro Roma.
«Al PalaTrento arriverà infatti una delle squadre più in forma di tutta la serie A, fresca di vittoria contro Brindisi ed in piena lotta per conquistarsi un posto ai play-off, rafforzata com'è dai recenti innesti di Ebi, Freeman e Curry.
«Consapevoli della difficoltà dell'appuntamento e dell'importanza che il sostegno del pubblico può rappresentare per la squadra, per la partita contro l'Acea abbiamo proposto una interessante agevolazione ai soci del Trust Aquila, offrendo ad ogni tesserato la possibilità di acquistare un biglietto ad un euro.
«Dimostrando così una volta di più ai nostri tifosi che essere parte integrante del club non significa solo credere in un progetto, ma anche garantirsi l'opportunità di fruire di benefit importanti.»
 
 Flaccadori convocato per il raduno della Nazionale Under 20  
Tra una settimana la guardia bianconera a Roma per due giorni di allenamenti agli ordini di coach Sacripanti.
Diego Flaccadori, guardia della Dolomiti Energia Trentino e capitano della Nazionale Under 19 che questa estate sarà impegnata nei Campionati Mondiali di categoria in programma a fine giugno a Creta, continua a riscuotere importanti attestati di stima dal movimento cestistico del Belpaese.
Il talento di Cenate Sopra è infatti stato convocato dal Settore Squadre Nazionali per il raduno collegiale della Nazionale Under 20 maschile, in programma a Roma lunedì e martedì della prossima settimana.
Diego è una guardia classe 1996 che quest'anno con la maglia della Dolomiti Energia, oltre a contribuire alla qualificazione della rappresentativa under 19 alle Finali Nazionali, ha già assaggiato il parquet di serie A Beko in 19 occasioni, producendo in 6.4 minuti di impiego medio 2.6 punti a sera, con il 40% da tre punti e con un high score di 10 punti realizzato nella trasferta di Avellino e sfiorato (9) nel match interno contro Varese.
Diego raggiungerà il ritiro dell'Acqua Acetosa lunedì mattina per lavorare due giorni agli ordini di Stefano Sacripanti. Assieme a lui, oltre ai migliori prospetti dell'annata 1995 azzurra, anche il playmaker della Grissin Bon Reggio Emilia Federico Mussini.
 
 Pascolo verso il recupero dalla botta alla coscia 
Il dottor Diana: «Davide ha svolto un'altra ecografia, in settimana continuerà il ciclo di fisioterapia»
Dopo aver saltato a scopo precauzionale la gara giocata sabato sera dalla Dolomiti Energia Trentino sul campo della Umana Venezia, Davide Pascolo è stato sottoposto oggi ad una nuova ecografia di controllo per verificare lo stato del suo recupero dalla botta alla coscia destra rimediata dieci giorni fa nel match contro la Consultinvest.
«I nuovi accertamenti hanno confermato i progressi nel recupero di Pascolo dal trauma contusivo rimediato contro Pesaro – spiega il dottor Fabio Diana, medico sociale della Dolomiti Energia Trentino. – L'ecografia svolta questa mattina dal dottor Mauro Niccolini ha confermato un netto miglioramento e quindi nei prossimi giorni Davide potrà continuare con il ciclo di fisioterapia che dovrebbe metterlo nelle condizioni di essere in campo già domenica contro Roma.
«Ciò detto, la priorità era e resta una sola: quella di garantire il pieno recupero di Pascolo in vista dell'intenso finale di stagione che lo attende assieme al resto della squadra.»