Nel BMW Ladies Italian Open leader la Svedese Maria Hjorth

Al nono posto Stefania Croce, all11° Federica Piovano

La svedese Maria Hjorth è stata la grande protagonista della prima giornata del BMW Ladies Italian Open sul percorso dell'Argentario Golf Club: la giocatrice svedese si è portata al comando con un 64, nuovo record del percorso ottenuto con otto birdie e un bogey. E' seguita con 65 da altre due favorite, la francese Gwladys Nocera e la tedesca Martina Eberl, e con 66 dalla gallese Becky Brewerton. La migliore delle diciassette proette italiane è stata Stefania Croce, al nono posto con 69 colpi, poco più indietro Federica Piovano, undicesima con 70, Diana Luna, 16ª con 71, e Vittoria Valvassori, 27ª con 72. Sono nei limiti del taglio Margherita Rigon e la dilettante Giulia Molinari, 48.e con 74, Veronica Zorzi e l'altra amateur azzurra Marianna Causin, 60.e con 75. Possono rimanere in corsa Sophie Sandolo e Anna Rossi, 71.e con 76, e Isabella Maconi 83ª con 77, mentre per le altre il recupero appare difficile.
La Hjorth, 34enne di Falun professionista dal '96, è una delle colonne portanti della squadra europea in Solheim Cup e milita regolarmente nel LPGA Tour, il circuito statunitense, dove ha collezionato tre titoli. Vive in Florida col marito Shaun, sposato il 31 dicembre dell'anno scorso, ma è tornata in Europa per acclimatarsi in previsione dell'Evian Masters e del British Open, due tra le gare più importanti nel calendario agonistico mondiale. "Il percorso è abbastanza corto per me - ha detto la svedese, una delle giocatrici più potenti del circuito professionistico con una media di 252 metri con il driver - e infatti ho scelto di lasciare nella sacca il driver optando per bastoni più corti ma più precisi, cosa che mi ha aiutato a tenere sempre la palla in campo".
Soddisfatta la Croce: "È stata una giornata molto regolare per me. Ho avuto una piccola defaillance solo alla penultima buca, dove ho segnato un bogey, per il resto sono riuscita a mantenere la concentrazione e a chiudere con tre birdie e 14 par". Al termine del secondo giro il taglio lascerà in gara le prime 60 proette classificate, le pari merito al 60° posto e le dilettanti che rientreranno nel punteggio di qualifica. Il montepremi è di 400.000 euro.
Per il pubblico che assiste alla manifestazione (ingresso gratuito) sarà possibile provare a giocare a golf grazie alla BMW Golf Academy, una scuola completamente gratuita e aperta a tutti, neofiti ed esperti: per iscriversi basta rivolgersi alla tenda BMW nel villaggio ospitalità.
Alla regia dell'evento continua ad esserci il promoter Playteam, con una formula che funziona perché rodata da una partnership che dura da cinque anni con il title sponsor, BMW Group Italia, con il major sponsor, Sara Assicurazioni, con il gestore del circuito professionistico europeo, il Ladies European Tour, e con la Federgolf, titolare della denominazione del torneo. Sono partner tecnici Ralph Lauren Golf e Manlio Paradisi, mentre i media partner sono Corriere dello Sport, Lady Golf & Style, Sky e Radio Montecarlo. Hanno infine concesso il patrocinio i Comuni di Monte Argentario e di Orbetello e la Provincia di Grosseto.

ALPS TOUR: SIMONE BRIZZOLARI LEADER IN BELGIO
Simone Brizzolari e il francese Fabien Marty sono al comando con 65 colpi dopo la prima giornata dell'Omnium of Belgium, che si svolge al Golf de Pierpont, con un montepremi di 45.000 euro. Al terzo posto con 66 l'altro italiano Andrea Rota alla pari con i transalpini Victor Riu e Jerome Forestier e i belgi Laurent Richard e Thibault Werbrouck. Al 37° posto con 71 Andrea Signor, al 59° con 73 Matteo Delpodio, al 67° con 74 Edoardo Bisetti, all'80° con 75 Angelo Regno e Lorenzo Magini, al 92° con 76 Marco Guerisoli, al 98° con 77 Michele Zanini.

CAMPIONATI NAZIONALI CADETTI/CADETTE: BRILLANO I GIOCATORI DEL PARCO DI ROMA
Sul percorso del Circolo Golf Villa Paradiso a Cornate d'Adda (MI) si avviano alla conclusione i Campionati Nazionali Cadetti/Trofeo Giovanni Alberto Agnelli e Cadette, riservati ai ragazzi nati dal 1° gennaio 1992.
I primi due turni di match play del torneo maschile sono stati caratterizzati dall'ottima prestazione globale dei giocatori del Golf Club Parco di Roma. Infatti ben quattro sono approdati ai quarti: Marco Pirino, che ha avuto il merito di eliminare alla 20ª buca Luca Prampolini (Modena), vincitore della qualificazione medal; Guido Dania, Edoardo Torrieri e Philip Geerts. Inoltre ha superato i primi due turni anche un altro laziale, Gabriele Padovano (Arco di Costantino) che ha superato Federico Zucchetti (2 up) e Tommaso Zannin (Asolo) per 3/1.
Padovano se la vedrà con Torrieri, mentre sarà derby tra Pirino e Dania, mentre Geerts affronterà Alessandro Catto (La Margherita). Nel quarto match saranno di fronte Gian Mario Libardi (Montecchia) e Alessandro Marsala (Le Rovedine), che ha piegato con grande autorità Giorgio Orvid Bellani (Castelconturbia) per 7/5 e Lorenzo Guanti (La Margherita) per 5/4.
Nella qualificazione medal Luca Prampolini ha capeggiato la lista dei 32 ammessi alla fase match play con 148 colpi (75 73), seguito da Giulio Castagnara (Lignano) con 151 (77 74), da Niccolò Marsala (Le Rovedine) e Padovano con 154 e da Filippo Taboni (Fraciacorta), Libardi e Richard Broadhurts (Gardagolf) con 155.
Nel campionato femminile Chiara Brizzolari, prima in qualifica, ha superato una combattiva Matilde Trocchi (Le Fonti) per 2 up e Anna Antoniutti (Villa Condulmer) per 2/1. Nei quarti avrà di fronte Claudia Perillo (Fioranello) che ha battuto Francesca Maria Rivello (Margara) per 2/1.
Bella impresa di Vittoria Gatti (Torino), che ha eliminato Laura Sedda (Vicenza) con un secco 4/3, e che incontrerà l'olgiatina Cristina McQuiston. Negli altri due match si confronteranno Silvia Lucchetta (Asolo)-Paola Cappelli (Royal Park) e le due portacolori del GC Bologna Francesca Perini e Margherita Magri, vittime di un tabellone impietoso.
Nella qualificazione medal si è imposta Chiara Brizzolari (Rapallo) con 147 (74 73) che ha preceduto la Sedda con 153 (79 74), la Perini con 154, la Lucchetta (Asolo) e Maria Paola Fiorio (Pevero) con 158.

JUNIOR OPEN CHAMPIONSHIP: COSTANTINI TERMINA 25ª E F. ZUCCHETTI 38°
Per la prima volta nella storia del torneo una ragazza ha vinto il The Junior Open Championship, riservato agli under 16 e disputato sul percorso dell'Hesketh Golf Club a Southport, in Inghilterra. A compiere l'impresa è stata la tredicenne thailandese Moriya Jutanugam (225, 72-75-78), che ha superato di un colpo Steven Lam (Hong Kong) e Jordan Spieth (Stati Uniti). Due gli azzurri in campo: Federica Maria Costantini, che si è classificata 25ª con 244 (76-82-86), e Filippo Zucchetti, 38° con 256 (82-89-85).
I due italiani hanno gareggiato nella categoria "Gold" (hcp fino a 3) sulla distanza di 54 buche, mentre i giocatori in categoria "Silver" (hcp da 4 a 9) e "Bronze" (hcp da 10 a 18) ne hanno disputate 36.
Nella categoria "Silver" successo della belga Laura Christiaens con 152 (73-79), che ha preceduto la scozzese Annabel Niven (153). Nella categoria "Bronze" al primo posto con 166 (85-81) Huang Zhiying (Cina), al secondo Hwa-Sing Wang (Taipei) con 167.)