Comune di Trento, «Progetto S.Chiara Open Lab»

La situazione attuale e la programmazione in corso con l'aggiornamento della legge

Il Comune di Trento ha partecipato ad un Bando approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 maggio 2016 con una proposta denominata «Santa Chiara Open Lab - programma di rifunzionalizzazione e di riuso sostenibile dell'area Santa Chiara», articolata in 8 moduli funzionali e finalizzata alla riqualificazione del comparto urbano che si sviluppa attorno al parco Santa Chiara, per un importo complessivo di € 41.034.000,00 dei quali € 23.034.000,00 a carico di privati e € 18.000.000,00 con richiesta di finanziamento a valere sul Bando.
 
Degli otto moduli previsti, cinque riguardano interventi strutturali su beni immobili (edifici e spazi aperti), due riguardano servizi ed uno è interamente a carico di privati.
Il programma è stato interamente finanziato per euro 18.000.000,00 e la convenzione tra il Comune di Trento e la Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata sottoscritta dal Sindaco in data 18 dicembre 2017 e registrata dalla Corte dei Conti il 26 marzo 2018.
 
Il Senato, in sede di conversione del decreto legge «Milleproroghe», ha approvato un emendamento in cui è previsto il differimento fino all'anno 2020 dell'efficacia delle convenzioni stipulate con i comuni capoluogo che hanno beneficiato dei finanziamenti sul Bando Periferie.
Attualmente il Comune di Trento sta procedendo allo sviluppo del programma secondo i tempi dettati dal cronoprogramma allegato alla Convenzione.
 
Di seguito si riporta una sintetica descrizione dei moduli funzionali relativi ad interventi strutturali su beni immobili (edifici e spazi aperti), con il relativo stato di avanzamento.
In particolare si evidenzia che dei 18.000.000,00 ammessi a finanziamento 14.100.000,00 sono già stati impegnati e sono attualmente in fase di appalto.
I restanti 3.900.000,00 riguardano opere per le quali sono già stati affidati gli incarichi di progettazione e sono stati approvati i progetti definitivi che sono stati inviati alla Presidenza del Consiglio alla scadenza fissata in Convenzione.
 
 MODULO FUNZIONALE N. 1 
Ristrutturazione ex casa di riposo: nuova sede uffici tecnici comunali   
Importo di progetto € 12.500.000
L'intervento riguarda la ristrutturazione di un edificio di proprietà del Comune di Trento, situato in via San Giovanni Bosco n. 10 a Trento per destinarlo a nuova sede degli Uffici Tecnici Comunali, attualmente ospitati presso un edificio di proprietà privata.
Stato di avanzamento dell'opera: in corso la gara d'appalto (bando pubblicato il 6 settembre 2017).
 
 MODULO FUNZIONALE N. 2 
Restauro edificio ex mensa S. Chiara
Importo di progetto: € 2.500.000
L'intervento riguarda la ristrutturazione di un edificio di proprietà del Comune di Trento, situato al margine del parco urbano Santa Chiara a Trento per destinarlo a nuova sede di diverse attività di interesse pubblico.
Stato di avanzamento dell'opera: il progetto definitivo è stato approvato e il progetto esecutivo è in fase finale di elaborazione.
 
MODULO FUNZIONALE N. 3 
Ristrutturazione edificio ex sede degli uffici della Civica di Trento
Importo di progetto: € 1.200.000
L'intervento riguarda la ristrutturazione di un edificio di proprietà dell'Azienda di Servizi alla persona Civica di Trento, situato in via San Giovanni Bosco a Trento per destinarlo a nuova sede di diverse attività di interesse pubblico. Alcuni degli spazi che verranno ristrutturati saranno utilizzati in forma gratuita dal Comune di Trento per attività di tipo sociale.
Stato di avanzamento dell'opera: in corso la gara d'appalto (invito trasmesso il 13 luglio 2018).
 
 MODULO FUNZIONALE N. 4 
Restauro chiesetta del Redentore
Importo di progetto: € 400.000
L'intervento riguarda il restauro di una chiesa sconsacrata di proprietà dell'Azienda di Servizi alla persona Civica di Trento, situato in via San Giovanni Bosco a Trento per destinarlo a nuova sede di attività di tipo culturale.
Stato di avanzamento dell'opera: in corso la gara d'appalto (invito trasmesso il 10 luglio 2018).
 
 MODULO FUNZIONALE N. 5 
Riqualificazione spazi aperti e tessuto connettivo del comparto S. Chiara
Importo di progetto: € 1.200.000
L'intervento riguarda la sistemazione di un parco urbano e degli spazi aperti di proprietà del Comune di Trento di collegamento tra diversi edifici.
Stato di avanzamento dell'opera: il progetto definitivo è stato approvato e il progetto esecutivo è in fase finale di elaborazione.
 
 MODULO FUNZIONALE N. 6 
Sviluppo di nuovi sistemi e soluzioni per la sicurezza urbana in ambito «Smart City»
Importo di progetto: € 150.000,00
L'intervento riguarda lo sviluppo e l'implementazione di elementi tecnologici mirati all'aumento della sicurezza urbana.
Stato di avanzamento dell'opera: approvato progetto e determina di affidamento.
 
 MODULO FUNZIONALE N. 7 
Attività di promozione e di formazione sui temi dei cambiamenti climatici
Importo di progetto: € 50.000
Stato di avanzamento dell'intervento: approvato progetto e determina di affidamento.
Allo stato attuale, in attesa di eventuali sviluppi legati all'approvazione definitiva del decreto prevista nel programma dei lavori della Camera per il prossimo 11 settembre, l'Amministrazione comunale prosegue con la gara di appalto in essere per la realizzazione della nuova sede degli uffici comunali.