«L’Esercito mio»: il nuovo CalendEsercito 2014

L’opera presentata anche a Trento, al Circolo dell’Esercito di Trento

Come i nostri lettori ricorderanno, avevamo pubblicato il servizio sul calendario dell’Esercito in occasione della sua presentazione ufficiale alla Cecchignola (vedi), riportando tutte le 12 immagini del calendario 2014.
Oggi è stato presentato anche a Trento, presso il salone d’onore del Circolo Unificato Esercito di Trento all’interno della Caserma Pizzolato.
Come affermato dal Generale Fabio Palladini Comandante Militare Regionale dell’Esercito, il Calendario 2014 dal titolo L’Esercito mio, rompendo gli schemi della tradizione, è stato realizzato utilizzando i disegni di figli e parenti dei soldati dell'Esercito che hanno raccontato, con spensieratezza e sincerità, la loro visione della vita militare.
 
«Il mio Esercito» – «Attività in Patria» – «Esercito e Famiglia» – «Missioni all’Estero» sono i quattro temi che raccontano il mondo dell’Esercito attraverso i disegni di dodici giovani «artisti» dando così voce ai figli dei militari i cui genitori trascorrono lunghi periodi lontano dalle loro famiglie per servire e garantire la sicurezza della Patria.
Nel corso della presentazione dell’opera era presente un relatore d’eccezione, S.E.Mons. Luigi Bressan Arcivescovo di Trento che ha portato la sua parola al fine di sottolineare il ruolo indiscusso della Famiglia e dei legami familiari quali valori fondanti della società e come tali anche per le donne e uomini dell’Esercito Italiano.
 
Tra i testimonials che sono intervenuti nel corso della presentazione dell’opera vi erano il Capo di Stato Maggiore del CME Colonnello Dario Buffa che ha trattato il tema L’Esercito mio, il Colonnello Giovanni Fioretto, Comandante del 2° reggimento Genio, e il Colonnello Daniele Loconzolo, Comandante del 2° reggimento artiglieria Vicenza, che con i loro reparti (entrambi dislocati a Trento città) sono stati protagonisti nell’espletamento di varie attività in territorio estero e nazionale, di cui hanno raccontato la loro esperienza vissuta.