Forte Belvedere, «Frequenze forti»: spettacolo musicale-sensoriale
Ancora un appuntamento estivo della Fondazione Belvedere-Gschwent di Lavarone: domenica 25 agosto doppio appuntamento con Miscele d'Aria Factory

>
Forte Belvedere da sempre è un museo con una grande tensione all’innovazione, sperimentando con coraggio nuovi strumenti e linguaggi, oltre ad essere la location ideale per eventi culturali: da anni l’estate di Forte Belvedere è costellata infatti di appuntamenti di grande spessore, e quest’anno – per celebrare il ventennale, e grazie al sostegno del Bando Cultura 2019 della Fondazione Caritro – il calendario è particolarmente ricco.
Tutte le attività sono promosse in collaborazione con l’APT Alpe Cimbra e fanno parte dell’ampio panorama estivo di eventi dell’altopiano.
Il 25 agosto doppio appuntamento alle 16.30 e alle 18.00 con Frequenze Forti, un percorso sensoriale in cuffia wireless a cura di Miscele d'Aria Factory.
Le frequenze e le antenne captano segnali, onde di storia che il forte racchiude nelle sue mura, nelle sue pietre.
Uno scrigno di sensazioni/vibrazioni che svelano un secolo di episodi, di avventure, di conquiste. Miscele d'Aria Factory ha creato uno spettacolo unico ed emozionale, un viaggio che parte dal telegrafo per arrivare agli smartphone passando dalla radio e dalla televisione.
Tutto questo è un timeline di sound designer di ricordi, che si mixa con le canzoni più importanti che hanno segnato un periodo dal 1920 fino ai giorni nostri.
Canzoni di protesta, d'amore, di condanna, di memoria per non dimenticare
Miscele d’Aria Factory nasce dall’incontro tra l’artista, lighting show designer e performer Mariano De Tassis ed il musicista compositore e sound designer Carlo Casillo.
La partecipazione gratuita ma la prenotazione obbligatoria: informazioni e iscrizioni presso gli uffici dell’APT Alpe Cimbra telefonando allo 0464 724146.
Per informazioni: Forte Belvedere-Gschwent - www.fortebelvedere.org
0464 780005 - 349 5025998