Itas, la Sala Consiglio intitolata a Edo Benedetti
L’ITAS ricorda così la figura dell’amato presidente a lungo ai vertici della Compagnia

>
Si svolgerà questo pomeriggio presso la sede ITAS nel quartiere Le Albere a Trento, il ricordo a Edo Benedetti, storico presidente della Compagnia che ha guidato per 30 anni fino al 2009 e di cui in seguito ne è stato il Presidente Onorario.
Oltre al presidente di ITAS Fabrizio Lorenz e l’amministratore delegato e direttore generale Raffaele Agrusti, saranno presenti le massime autorità politiche e l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi.
Edo Benedetti è stato un personaggio di spicco della vita sociale trentina e nazionale.
Non solo ha rivestito infatti il ruolo di presidente di ITAS, realtà alla quale era legatissimo, ma è stato anche sindaco di Trento dal 1964 al 1975, fondatore e presidente di numerose società sportive, promotore e consigliere dell’Università di Trento e dell’Associazione Nazionale Villaggi SOS.
Una figura eclettica dunque, che ha sempre testimoniato con il proprio esempio la dedizione al lavoro, la serietà e l’attaccamento ai valori etici, unite a una visione manageriale molto spesso in anticipo sui tempi che lo ha portato ad essere un vero e proprio pioniere in tutte le iniziative nella quali era coinvolto e per le quali si spendeva con grande generosità.
Sotto la sua presidenza ITAS Mutua ha vissuto un periodo di forte sviluppo che l’ha portata a trasformarsi da una compagnia sostanzialmente regionale ad una di rilevanza nazionale ma conservando intatti i valori mutualistici di cui Benedetti è sempre stato fiero interprete.
«Ricordiamo oggi una figura di fondamentale importanza per ITAS, ma anche per tutta la nostra comunità trentina, – afferma Fabrizio Lorenz, attuale presidente ITAS. – Edo Benedetti è stato presidente della nostra Compagnia dal 1979 al 2009 e per me è un grande onore poter raccogliere la sua eredità.
«Ci ha insegnato a lavorare tenendo sempre ben presenti quei valori morali, etici e di solidarietà che ancora oggi fondano l’attività della nostra Mutua.
«Personalmente ho un bellissimo ricordo di Edo Benedetti: ci ha sempre spronati a perseguire il bene comune che eravamo in grado di realizzare tramite il nostro operato, ponendo massima attenzione al valore delle persone perché sono loro, con il loro impegno, la loro passione e la loro dedizione a fare grande e importante qualsiasi progetto.»
In memoria di Edo Benedetti, da oggi la sala Consiglio di ITAS sarà chiamata «Sala Edo Benedetti», una piccola ma significativa testimonianza che porterà chiunque la frequenterà a ricordare una delle più importanti personalità che la città abbia espresso negli ultimi decenni.