Città della Quercia, Giornata della sicurezza 2015

Sabato 11 aprile appuntamento in centro storico a Rovereto dalle 11 alle 19

Un'occasione per trascorrere una giornata insieme e conoscere da vicino tutti i soggetti attivi ogni giorno «sul campo» per la sicurezza dei cittadini: le Forze dell'ordine, gli operatori del soccorso, la Protezione civile e chi lavora per la tutela ambientale, le istituzioni e le associazioni di volontariato che si occupano delle persone in difficoltà.
Torna sabato 11 aprile 2015 l'appuntamento con la Giornata della Sicurezza, giunta alla quarta edizione.
Si tratta di un momento importante che mira a coinvolgere la città, far conoscere i servizi attivi e rafforzare ulteriormente il tessuto sociale.
Oltre alla presenza degli stand, sono previste dimostrazioni e numerose occasioni di interazione con il pubblico, con tante prove pratiche anche per i bambini e i ragazzi.
Sarà, dunque, anche un'importante occasione di condivisione e di festa, una giornata per tutta la famiglia.
 
 PROGRAMMA 
- Carabinieri / Polizia di Stato: dimostrazioni operative.
- Guardia di Finanza: dimostrazione cani antidroga.
- Croce Rossa: dimostrazione per tutto il giorno BLS laico, misurazione pressione, giochi per i bambini.

Al mattino: simulazione di incidente moto.
Al pomeriggio: informativa disostruzione pedia- trica e manovra combinata di incidente stradale con i Vigili del Fuoco di Rovereto.
- Soccorso Alpino: dimostrazioni varie con gestione di palestra arrampicata (Plasticrock).
- Cani da ricerca: dimostrazioni di obbedienza e destrezza e tracce con cani molecolari.
- ANVU: simulatore di guida con dimostrazioni «pensa alla vita...guida con la testa!».
- Corpo Forestale: esposizione materiale informativo e a fine manifestazione distribuzione di piccole piantine.
- ACI: simulazioni di Guida Sicura.
- Riciclofficina: laboratorio di piccole riparazioni.
- Polizia Locale Rovereto e Valli del Leno con la Polizia Locale Alto Garda e Ledro: circuito ciclabile per bambini in largo Foibe e dimostrazioni operative.
- Vigili del Fuoco: dimostrazione incidente domestico con spegnimento di pentola e olio in fiamme.
 
...e per i più piccoli due gonfiabili in piazza D. Chiesa!
 
 PARTECIPANO 
- Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno
- in collaborazione con Polizia Locale Alto Garda e Ledro
- Carabinieri
- Polizia di Stato
- Guardia di Finanza
- ANVU Associazione Nazionale Vigili Urbani
- Corpo Forestale della Provincia Autonoma di Trento
- Vigili del Fuoco
- Croce Rossa Italiana
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
- Nu.vol.a. Bassa Vallagarina
- Protezione Civile del Trentino
- Associazione Radioamatori Italiani
- Scuola provinciale cani da ricerca e da catastrofe
- Automobile Club Trento
- Riciclofficina Rovereto
 
Realizzata con il prezioso contributo degli alunni degli Istituti comprensivi della città che hanno partecipato al concorso di idee SicuraMente, patrocinato da Vittoria Assicurazioni e da Cartoleria Marco.