In 500 al via di Trento Christmas Run sabato 18 dicembre

L’evento più frizzante dell’avvento con Crippa, tra divertimento e solidarietà

Sarà ancora una volta il salotto buono di Trento, l’affascinante Piazza Duomo, ad ospitare l’evento più frizzante nel periodo dell’Avvento in città: sabato 18 dicembre torna infatti Trento Christmas Run a colorare le vie del capoluogo dopo la pausa dello scorso anno e sempre con l’organizzazione collaudata di Trento Running Festival.
A dare il via al gruppone biancorosso (si stanno volatilizzando le 500 iscrizioni previste dal C.O.) saranno alcuni testimonial di grido tra i quali il campione trentino di mezzofondo Yeman Crippa.
TCR è stato presentato stamani all’Apt di Trento alla presenza, tra gli altri, dell’organizzatore Ferruccio Demadonna, degli assessori Roberto Failoni (in collegamento dal Centro vaccinale di Tione) e Salvatore Panetta, di Mario Cristofolini (Lilt), di Stefania Fenner (Garda Trentino XmasTrail) e di Jennifer Perenzoni in rappresentanza del direttore Agnolin.
 
Trento Christmas Run come tradizione ha finalità benefiche a favore della Lilt (Lega Italiana Lotta ai Tumori) e quindi per i partecipanti sarà l’occasione ideale per trascorrere alcune ore in relax in centro città nel periodo dei Mercatini di Natale e sostenere una giusta causa sociale.
Il gruppone di Babbi Natale podisti sarà impegnato sul tracciato di 4Km con partenza e arrivo in Piazza Duomo (ritrovo ore 14.00, partenza ore 14.30) e passaggi in Via Belenzani, Via Roma, Via S. Giovanni, Piazza S. Maria Maggiore, Vicolo delle Orsoline, Piazza Verzieri, Via Rizzi, Via Maffei, a sinistra in Via Prati, Via Esterle, Via Orti (contromano), Via Dietro le Mura A, Largo Pigarelli, giardini di Via San Francesco d'Assisi, Largo Porta Nuova, Via Dietro le Mura B, Vicolo S. Maria Maddalena, Via S. M. Maddalena, Largo Carducci, Via S. Pietro, piazzetta Anfiteatro, Vicolo San Pietro, Via Marchetti entrata parco S. Marco, Via S. Marco, Vicolo Mostra, passaggio Osele, Via Suffragio, Via Manci, Via Roma, Via Belenzani e Piazza Duomo.
 
Da sempre Trento Christmas Run è espressamente dedicata sia alle famiglie e sia chi ama praticare attività sportiva in una scenografia decisamente emozionale qual è per l’appunto l’ambito urbano di Trento.
Una corsa nella storia con l’emozione del Natale.
Ma sulla scia del grande recente successo ottenuto dal 74.o Giro al Sas e dalla 10.a Trento Half Marathon dello scorso mese di ottobre Trento Christmas Run strizza l’occhio anche a chi vuol provare il confronto agonistico in un ambiente frizzante sulla distanza di cinque Km.
Ma sempre in un contorno di allegria.
 
Quest’anno Trento Christmas Run ha lanciato la novità Trentino Christmas Running Festival nato in collaborazione con Garda Trentino Xmas Trail, in programma a Torbole sabato 11 dicembre. L’intendimento di Ferruccio Demadonna (Trento Running Festival), di Matteo Paternostro (Garda Trentino Trail) e del giornalista Diego Decarli, è quello di valorizzare congiuntamente tutte le manifestazioni di podismo organizzate nel periodo natalizio in Trentino legate, direttamente o indirettamente, alla figura di Babbo Natale, creando così una ulteriore opportunità di vacanza in Trentino nel periodo dei Mercatini di Natale.
Quest’anno si parte da Trento e dal Garda ma per il 2022 l’adesione è aperta ad altre manifestazioni. Gli interventi:
 
Ferruccio Demadonna: ASD Trento guarda alle competizioni agonistiche ma da sempre ha a cuore i bambini. Ad ottobre non abbiamo potuto organizzare l’Happy Family Run e quindi cerchiamo di rimediare con Trento Christmas Run.
Abbiamo previsto la possibilità di 500 concorrenti e il numero a disposizione sta calando costantemente. Chi si iscriverà a Trento Christmas Run riceverà il vestito di Babbo Natale.
Starter d’eccezione sarà Yeman Crippa al via domenica con il fratello Neka ai campionati europei di Cross a Dublino.
Siamo felici della collaborazione con Garda Trentino XmasTrail grazie al neonato Trentino Christmas Running festival: un’occasione per aumentare il numero di concorrenti coinvolti nelle manifestazioni in Trentino.
 
Salvatore Panetta: «Per la città Trento Christmas Run è di fatto una ciliegina sulla torta del periodo di Natale. Riesce a mettere d’accordo tutti mescolando ingredienti preziosi: agonismo, solidarietà, pratica sportiva e divertimento.
«Porta centinaia di persone in centro a Trento con uno spirito positivo.
«È un evento proposto con intelligenza in un periodo dell’anno che vede i turisti affollare i Mercatini di Natale e scoprire le bellezze della città.
«Un modo piacevolmente alternativo per far scoprire angoli piacevoli di Trento in un modo inconsueto.»
 
Roberto Failoni: «Trento Christmas Run è un evento che incuriosisce per la sua formula.
«Vincente è la decisione degli organizzatori di Arco e di Trento di unire le forze nella promozione dei loro eventi con Trentino Christmas Running Festival.
«Una scelta intelligente che potrà certamente allargarsi ad altre manifestazioni.
«Certamente proporre offerte sinergiche in un momento che il Trentino è al centro dell’attenzione nazionale per i suoi
«Mercatini è una scelta destinata a pagare. Importante è che ci impegniamo tutti anche sul fronte sanitario.
«In questo momento sono al centro vaccinale di Tione proprio per la campagna vaccinale che punta a mettere in sicurezza il nostro territorio anche per le prossime settimane. Invito tutti a vaccinarsi o a fare la seconda e terza dose.
«Complimenti e in bocca al lupo a Ferruccio Demadonna e a Mario Cristofolini.»
 
Stefania Fenner: «Da sempre Garda Trentino Trail è aperto a collaborazioni con altre organizzazioni. Tanto più con una proposta qual è Trentino Christmas Running Festival.
«In programma sabato prossimo Garda Trentino Xmas Trail è ormai lanciata verso le mille iscrizioni, limite massimo da noi deciso alla vigilia, grazie anche alla novità della prova sui 16 Km che affianca quella tradizionale di 30 Km.
«È bello vedere a Trento e sul Garda tanto entusiasmo dei podisti in che in un recente passato era considerato periodo per la pratica della corsa. Grazie a Trento Christmas Run.»
 
Jennifer Perenzoni: «Siamo felici di collaborare come APT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi ad un evento che va arricchire le nostre proposte in questo periodo che vede Trento diventare la Città del Natale e non solo per gli storici Mercatini.
«È bello vedere la nostra città viva a disposizione sia dei turisti sia degli stessi abitanti. Trento Christmas Run è un importante tassello.»
 
Mario Cristofolini: «Sono amico di vecchia data di Ferruccio e Gianni Demadonna e sono felice del rapporto nato in questi anni.
«La Lega italiana per la Lotta ai Tumori è da sempre impegnata sul tema della prevenzione e in quest’ambito si inserisce la nostra presenza negli eventi di sport: l’attività fisica è infatti il mezzo più efficace e meno costoso sia per la prevenzione sia per il recupero dei pazienti.
«A Trento lavoriamo molto anche sul tema dell’accoglienza e assistenza ai pazienti e ai loro famigliari. Per questo abbiamo attrezzato due appartamenti a supporto dei genitori di bambini sottoposti al ciclo di cura che mediamente dura un mese.
«Accogliamo agni anno 15 famiglie e questo senza chiedere finanziamenti ma solo grazie ai rapporti con le varie realtà sociali.»