Il 30 agosto si inaugura il Festival Oriente Occidente 2016
Incontri con Paolo Mieli, Manolo e le Menestrel per l'inaugurazione del Festival

>
Saranno due incontri con tre personaggi molto diversi tra loro, ma particolarmente in sintonia con le tematiche del Festival, a inaugurare Oriente Occidente il 30 agosto prossimo.
Si tratta di Paolo Mieli (foto di copertina), Manolo e Antoine Le Menestrel.
Mieli - giornalista, storico, scrittore, già direttore de La Stampa e del Corriere della Sera, presidente di Rcs Libri, autore di interessanti programmi televisivi - interverrà alle 20.30 al Teatro Zandonai su un tema che ha costituito negli anni il filo conduttore del Festival e che negli ultimi tempi è diventato di lacerante attualità: Oriente Occidente, scontro tra civiltà o opportunità di convivenza e progresso? L'incontro coinciderà anche con l'inaugurazione ufficiale del Festival.
Antoine Le Menestrel.
Manolo e Antoine Le Menestrel - due dei più importanti arrampicatori al mondo - sempre il 30 agosto ma alle ore 18 nella Sala Conferenze del Mart grazie alla partnership con Montura Editing, si confronteranno invece sulla loro «danza verticale» intesa come ricerca della Bellezza.
Una danza che Manolo (foto in basso) pratica ancora sulla roccia in situazioni «oltre» il possibile e che Le Menestrel ha fatto evolvere in percorsi poetici in ambienti urbani: nei giorni successivi sarà infatti protagonista di un inedito Romeo e Giulietta sulle antiche mura roveretane di via delle Fosse e del Castello.
Due incontri dunque particolarmente interessanti, che fanno parte della sezione Linguaggi che si completerà con le testimonianze di Gad Lerner, Franco Cardini, Domenico Quirico, David Bellatalla, Andrea Segre, Philippe Verrièle, Laurent Paillier e a cui si potrà partecipare gratuitamente prenotandosi sul sito web del Festival www.orienteoccidente.it o telefonando allo 0464 431660.