Il Trento in campo a Bolzano: turno infrasettimanale col Bozner

Mercoledì sera si recupera la sfida rinviata domenica per l'emergenza Coronavirus

Impegno infrasettimanale per il Trento che mercoledì sera (calcio d'inizio alle ore 20) sarà di scena sul campo Talvera B di Bolzano per affrontare il Bozner, dodicesima forza del torneo, nel recupero della quinta giornata del girone di ritorno.
La sfida, originariamente in programma domenica 1 marzo, è stata rinviata dal Comitato Provinciale Autonomo di Trento della Figc in ottemperanza all'ordinanza emessa dalla Provincia Autonoma di Trento in relazione all'emergenza Coronavirus.
Gli aquilotti, primi in classifica, vanno a caccia della diciassettesima vittoria stagionale.
Dirigerà la sfida il signor Edoardo Manedo Mazzoni della sezione di Prato, coadiuvato dagli assistenti arbitrali Enrico Repetto e Andrea Blasiol, entrambi della sezione di Bolzano.
 
 In campo 
Mister Flavio Toccoli recupera Sottovia e Panizza e convoca 20 giocatori.
 
 Gli avversari 
Il Bozner Fussball Club è stato fondato nel 1962. La società del capoluogo altoatesino ha sempre militato nelle categorie inferiori, sino alla promozione in Eccellenza conquistata al termine della stagione 2012 – 2013.
Il sodalizio bolzanino ha calcato per cinque anni nella massima categoria regionale: nel 2017 ha chiuso la regular season al secondo posto (alle spalle proprio del Trento), raggiungendo la finale playoff e arrendendosi solamente ai sardi del Budoni.
Nel 2018 è retrocesso in Promozione, restandovi però solamente per una stagione perché, nella scorsa annata, la formazione guidata dall’esperto Fabio Ianeselli, confermatissimo in panchina, ha riconquistato l’Eccellenza dopo un lungo testa a testa con il Brunico.
Gli elementi di spicco dell’organico altoatesino sono il portiere Denis Iardino (ex Fc Alto Adige e Appiano), il centrocampista Mattia Pareti, gli attaccanti Michael Osti (ex Bolzano e Virtus Don Bosco), Stefan Clementi e Andrea Orsolin.
 
 Gli ex della partita 
Il grande ex della sfida sarà l’allenatore gialloblù Flavio Toccoli, che ha chiuso la propria carriera da calciatore proprio tra le fila del Bozner, con cui ha disputato due campionati e mezzo da giocatore, prima d’intraprendere la carriera d’allenatore, guidando gli altoatesini alla promozione in Eccellenza e per i successivi quattro anni nel massimo torneo a carattere regionale.
L’altro ex del match del Briamasco è il difensore del Bozner Mahdi Sammah, fresco di passaggio al sodalizio bolzanino dopo aver militato per alcune stagioni nel settore giovanile aquilotto.
 
 I precedenti 
Quella di mercoledì sera sarà la quarta sfida - gara d'andata compresa - tra le due formazioni. Due precedenti risalgono alla stagione 2016 – 2017 nel campionato d’Eccellenza, con il Trento che s’impose sia all’andata (5 a 1 con tripletta di Gherardi e acuti di Gattamelata e Bentivoglio e gol della bandiera di Bertoldi per gli avversari), che al ritorno (3 a 1 firmato da Conci, Menegot e Ferraglia con Gostner a segno per gli altoatesini).
 
 Così all’andata 
La gara d’andata, disputata lo scorso 29 settembre, terminò con il successo per 6 a 0 del Trento griffato dalla doppietta di Sottovia, dalle reti di Caporali, Pietribiasi e Baido e dall'autorete di Michaeler.
 
 Partite e arbitri della ventesima giornata (ore 20) 
Anaune Vdn - San Martino Moso (Bazzo di Bolzano, ore 20.30)
Bozner - Trento (Mazzoni di Prato)
Brixen - Arco 1895 (Jerec di Bolzano)
Lavis - Termeno (Calvara di Trento)
Maia Alta - Comano Terme Fiavè (Ravanelli di Trento)
Mori Santo Stefano - San Giorgio (Colella di Rimini)
San Paolo - Lana 1-2 (giocata domenica)
ViPo Trento - Rotaliana (Ismail di Rovereto)
 
 La classifica 
Trento 49 punti; San Giorgio 41; Termeno 29; Lana*, Lavis e Arco 1895 28; Maia Alta e ViPo Trento 27; Mori Santo Stefano 26; Brixen 25; Bozner 22; San Martino Moso 20; San Paolo* e Rotaliana 19; Anaune Vdn 18; Comano Terme Fiavè 17.
*una partita in più.