Edizione 2016/17 della rassegna cinematografica Settearti
La danza di Mr. Gaga, il geniale coreografo Ohad Naharin, apre all'Auditorium Melotti di Rovereto
Con la novità dell’integrazione con l’attività del Cineforum Rovereto, e un appuntamento fisso che si sposta all’ultimo martedì di ogni mese, torna all'Auditorium del MART la rassegna cinematografica Settearti promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara.
La nuova edizione di Settearti vuol tenere fede al suo nome, e proseguire l’esplorazione di tutte le altre arti attraverso la settima, il cinema: il debutto martedì 27 settembre alle 21.00 sarà, infatti, all’insegna della danza contemporanea, disciplina che vede in Rovereto uno dei centri di eccellenza nazionali, con l’elettrizzante Mr. Gaga, il film di Tomer Heymann sul geniale coreografo israeliano Ohad Naharin, che con la sua Batsheva Dance Company è stato recentemente ospite di Torinodanza Festival, e protagonista con tre coreografie del recente festival roveretano Oriente Occidente.
Naharin, classe 1952, nato e cresciuto in un kibbutz, è il creatore del linguaggio di movimento Gaga e uno dei coreografi più importanti ed innovativi al mondo. L’acclamato documentarista Tomer Heymann ha costruito un ritratto viscerale di Mr. Gaga, dai suoi primi passi di danza, attraverso filmati di repertorio che lo mostrano giovane ballerino, al debutto sulla scena internazionale con Martha Graham e Maurice Béjart, fino al passaggio alla coreografia, coronato dalla nomina a direttore artistico della Batsheva Dance Company, compagnia israeliana di danza di fama mondiale.
Attraverso estratti mozzafiato dai suoi spettacoli e momenti inediti con i danzatori durante le prove, il film, vivace e contagioso, conduce il pubblico nel mondo dell’artista israeliano: figura di grande integrità, animata da una visione unica.
Mr. Gaga è stato presentato in decine di festival internazionali e distribuito in numerosi paesi in tutto il mondo. I fratelli Tomer e Barak Heymann, regista e produttore, sono tra i documentaristi israeliani più affermati. Wanted Cinema gestisce la distribuzione italiana del film, che è stata lanciata il 15 settembre. La proiezione al Melotti sarà la prima in Trentino-Alto Adige.
Settearti proseguirà poi martedì 25 ottobre con Mapplethorpe: Look at the Pictures di Fenton Bailey and Randy Barbato, ritratto biografico definitivo presentato al Tribeca Film Festival del grande e controverso fotografo, dall’infanzia a New York al successo nel mondo dell’arte contemporanea fino alla morte prematura nel 1989.