Perché il «Latte Trento» viene prodotto e confezionato a Savona?

Se lo chiede la Lega Nord Trentino. - Risponde Latte Trento

La Lega Nord Trentino, in un comunicato che ha inviato oggi alle redazioni, si chiede per quale motivo ci sia del Latte Trento a lunga conservazione prodotto nientemeno che a Savona.

Risponde Latte Trento per dire che la confezione da mezzo litro è richiesta solo dal 2% del proprio mercato e che pertanto risulta molto più conveniente farlo confezionare dalla Centrale del Latte di Savona.

Con quella realtà, aggiunge il comunicato Latte Trento, è in atto un utile scambio servizi.
Ma nella prossima linea di confezionamento è previsto anche quel tipo di produzione.

Una domanda e una risposta che potevano essere fatte direttamente dal richiedente all'interessato, senza passare dai giornali.
Di seguito pubblichiamo i due comunicati per esteso.

COMUNICATO LEGA NORD

Quando un consumatore si appresta ad acquistare una confezione di «Latte Trento» è convinto che esso sia prodotto e confezionato in Trentino, così come vorrebbe il nome del prodotto Latte Trento.

Inoltre tale latte appartiene alla gamma prodotta dalla cooperazione e questo dovrebbe essere un motivo in più per pensare che il Latte Trento sia trentino doc, nonostante i tanti dubbi che hanno assillato i consumatori sulla provenienza estera del latte, dopo la scoperta delle mozzarelle blu anche in Trentino.

Nonostante ciò, può capitare di acquistare una confezione di Latte Trento, ad esempio «parzialmente scremato UHT a lunga conservazione», e di leggere la lettera B vicino alla data di scadenza, che sta a significare, come da legenda sul lato della confezione, prodotta e confezionata nello stabilimento di Savona.

Non risulta che la città di Savona sia in Trentino e quindi viene spontaneo chiedersi perché il Latte Trento viene prodotto e confezionato a Savona.

Tale domanda sorge anche per fugare i legittimi dubbi del consumatore che, di primo acchito, è portato a pensare che quel latte non sia trentino.

Noi auspichiamo (e speriamo) che invece ci siano delle motivazioni commerciali per cui il latte trentino Latte Trento è prodotto e confezionato a Savona.

Sarebbe opportuno che su questa produzione savonese i dubbi legittimi dei consumatori venissero al più presto chiariti.


IL COMUNCIATO DI LATTE TRENTO

In merito al comunicato stampa in oggetto, la cooperativa Latte Trento precisa che il confezionamento a Savona del latte Uht a lunga conservazione marchiato Latte Trento riguarda solo il formato da mezzo litro, che viene prodotto da Latte Trento, con latte esclusivamente trentino, e confezionato nello stabilimento della Centrale del latte di Savona.

Tale scelta è motivata dall'esigua quantità di latte richiesto dal mercato nella confezione da mezzo litro, pari a circa il 2% del fatturato.

Risulta quindi più conveniente l'imbottigliamento presso terzi rispetto all'acquisto e gestione di una apposita linea di imbottigliamento.

Si ribadisce che il latte è assolutamente lo stesso delle confezioni da un litro. Con la Centrale di Savona è in corso un accordo per l'imbottigliamento a Trento dello yogurt da bere.
Uno «scambio» conveniente per entrambe le realtà.

Prossimamente è in programma l'acquisto di un nuovo macchinario per la confezione del latte Uht che prevede un innovativo packaging in formati diversi, compreso il mezzo litro.