Trento: Imis 2019, acconto entro il 17 giugno
In arrivo ai contribuenti le informative, disponibili quest’anno anche online
Nei prossimi giorni arriveranno ai contribuenti le informative relative all’Imis (imposta immobiliare semplice) per l’anno 2019.
L'imposta è dovuta dalla persona fisica o giuridica titolare di diritto reale di proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie ed enfiteusi.
Nel caso di contratto di leasing è dovuta dal soggetto che acquisisce la disponibilità in godimento dell’immobile.
Il Comune di Trento ha confermato le aliquote già previste per l’anno 2018.
In particolare, si conferma che, anche per il 2019, l’immobile e le relative pertinenze destinati ad abitazione principale (salvo le abitazioni di lusso) non pagano l’imposta.
Sono inoltre confermate le agevolazioni a vantaggio delle attività produttive ed economiche.
Al contribuente verrà inviato:
- l’elenco degli immobili di proprietà/possesso risultanti dalle banche dati, elaborato in base ai dati aggiornati alle variazioni catastali «in atti» fino a febbraio 2019.
Ciascun contribuente è invitato a verificare la correttezza dei dati riportati e le eventuali variazioni intervenute nella proprietà e/o negli utilizzi e a comunicarle all'ufficio Imposte.
- se dal calcolo è previsto che il contribuente debba pagare, il modello F24 precompilato con il calcolo dell’imposta dovuta sia per l’acconto da pagare entro il 17 giugno 2019 (primo giorno lavorativo successivo al 16 giugno) sia per il saldo entro il 16 dicembre 2019.
Per i contribuenti che hanno comunicato la scelta di ricevere l'invio dei dati e dei prospetti di calcolo dell'imposta attraverso la casella di posta elettronica, la mail perverrà dalla casella [email protected].
Gli altri contribuenti riceveranno le informative e i dati per effettuare il pagamento attraverso la consegna del cartaceo con posta ordinaria.
Nell’ottica di una strategia finalizzata a porre il cittadino al centro dei servizi e al loro continuo miglioramento, l'Amministrazione mette a disposizione dei contribuenti i dati Imis per il 2019 anche nell’Area del Cittadino del sito istituzionale.
Accedendo con Spid o la Carta provinciale dei servizi al servizio online (vedi) sarà possibile leggere la propria brochure informativa con calcolo Imis, con l'elenco degli immobili di proprietà e relativi dati di pagamento.
Per qualsiasi chiarimento l'ufficio Imposte in piazza Fiera, 17 rimane a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, il giovedì con orario continuato dalle 8 alle 16.
È possibile inoltre avere informazioni telefonando allo 0461/884872 (fabbricati) o 0461/884873 (aree).
Per evitare code e attese è consigliato il contatto via e-mail all’indirizzo: [email protected].
Allo stesso indirizzo i contribuenti che, per ragioni tecniche indipendenti dall'Amministrazione comunale, non riuscissero a ricevere correttamente l'invio dei dati attraverso la propria casella di posta elettronica, possono chiederne il reinvio.