«La Tv dei Toni Marci» il 5 novembre al teatro di Zambana

È uno spettacolo comico di cabaret che prende spunto da una serie di note trasmissioni televisive

>
«La tv dei toni marci» è uno spettacolo comico di cabaret, della durata di 80 minuti circa, che prende spunto da una serie di parodie di note trasmissioni televisive (Provini del Grande Fratello, Chi vuol essere milionario, Tg Gusto), momenti musicali e sportivi (Guinness dei primati!) all’interno dei quali si intrecciano vite di personaggi caratteristici, noir ed esilaranti: un becchino con l’hobby della poesia, un miope amante dei quiz a premi, un ragazzo ümile e tacitürno fanatico della Val di Non.
Tutto questo condito da un dialogo con il pubblico sempre frizzante e mai volgare, all’insegna di una sana risata.

Negli spettacoli dei Toni Marci, Franco sfoggia una comicità naturale nei panni di un presentatore brillante e coinvolgente ed è l'anello di congiunzione fra Marcello e Gabriele.
Marcello è un comico di battuta fine e di genere noir, nonché bravo chitarrista esperto del teatro canzone; mentre Gabriele è un comico, un «animale da palcoscenico» e un improvvisatore di battute a seconda della situazione e del pubblico presente.
Le caratteristiche particolari di Franco, Gabriele e Marcello compongono un trio nel loro genere inimitabile che mette in scena serate uniche.
 
Lo spettacolo, che andrà in scena il 5 novembre al teatro di Zambana, ha debuttato il 24 novembre 2012 presso il Teatro Comunale di Gardolo e finora ha raggiunto più di 180 repliche.
Nel 2014, nei Teatri di Nago-Torbole e Fondo in rassegne organizzate dal Coordinamento Teatrale Trentino. Nel 2013, nella rassegna «La Vetrina» della Federazione Co.F.As. e in più di 22 repliche nel circuito Co.F.As. Nel 2012, nella rassegna Teatro d'Estate a Bolzano organizzata dalla U.I.L.T. e in più di 9 repliche in Alto-Adige.
Veneto: Fonte e Villorba (TV), Quarto d'Altino (VE), Enego (VI), Bonavicina e Bonavigo (VR).
Lombardia: Gran Galà U.I.L.T. Politeatro Milano, Ceresara (MN), Sonico (BS), Costa Sarina (BG).
Emilia-Romagna: Circolo “La Latteria” di Reggio-Emilia, Teatro Stabile di Mordano (BO).