In ricordo di Maurizio Malesani - Di Paolo Farinati

Un altro grande della mitica pallamano maschile di Rovereto ci ha lasciati

Un altro grande della pallamano maschile di Rovereto è andato avanti, come dicono i nostri amati alpini. Dopo Sergio Normani, Luigi Vecchio, Renato Sottoriva ci ha lasciati malinconicamente immersi in moltissimi gioiosi ricordi Maurizio Malesani.
Maurizio amò subito molto giovane la pallamano all'Istituto Professionale Veronesi sotto gli insegnamenti del prof. Sergio Cobbe. Poi si unì al glorioso gruppo di giovanissimi atleti del GS Rosmini guidati dal prof. Angelo Marchetti. Maurizio Malesani con Willy Angeli, Paolo Berti e Roberto Civettini vinse lo scudetto della pallamano anche nel Campionato di Serie A del 1973/74 con la formazione delle Forze Armate di Roma. Poi Maurizio ne conquistò altri quattro con l'HC Volani Rovereto, assieme a ben quattro Coppa Italia, tra il 1975 e il 1980.
 
È stato protagonista, quindi, di una stagione sportiva roveretana e trentina assolutamente gloriosa. Malesani era atleta dotato di tecnica, velocità, grinta e visione di gioco con pochi eguali. Il suo ruolo in attacco era quello di terzino centrale, mentre in difesa era sempre in posizione avanzata per tentare di rompere ogni azione avversaria e di rubare il pallone per dar vita a velocissimi vincenti contrattacchi roveretani. Maurizio era uomo di squadra.
Tra gli atleti roveretani che con la squadra delle Forze Armate di Roma nel 1973 vinsero lo scudetto della pallamano maschile c'era pure Gianfranco Bellotto.
Ma come non ricordare anche le sue infinite partite a carte nei viaggi in treno o in pullman che ci portavano a Roma, a Trieste, a Teramo, in Puglia, in Sicilia o all'estero in occasione delle Coppe europee. Anche qui Maurizio era protagonista.
 
Il suo grande amore per la pallamano lo portò anni dopo a divenire l'allenatore dell'HC Rovereto negli Anni '80, non vincendo più altri scudetti ma portando la pallamano maschile di Rovereto sempre ai vertici nazionali. Collaborò positivamente anche con la forte squadra femminile della pallamano cittadina.
Maurizio Malesani rimarrà per sempre nei nostri cuori e nei nostri ricordi quale compagno di squadra e amico come pochi, tanto erano indissolubili il suo attaccamento alla squadra, il suo contagioso goliardico buonumore, la sua innata determinazione a non mollare mai.
Caro Maurizio, grazie di tutto. Riposa in Pace.
I Tuoi compagni di squadra della pallamano maschile di Rovereto.

Paolo Farinati