Lotta Club Rovereto Campione d’Italia a Ostia

Un oro e quattro secondi agli esordienti di lotta stile libero al Palafijlkam

>
Strabiliante risultato per il Lotta Club Rovereto che nel 70° della Liberazione si proclama squadra Campione d’Italia al Campionato Italiano Esordienti di lotta stile libero svoltosi al Palafijlkam di Ostia, la gara che assegna i titoli di Campione tricolore ai più giovani fra gli agonisti. (13-15 anni di età)
Ecco i nomi dei cinque giovani protagonisti di questa sorprendente vittoria del Lotta Club che ha prevalso con 42 punti nella classifica a squadre, davanti a 41 società tra cui il Gruppo Sportivo della Polizia e la Cisa Faenza.
Sapevamo di presentare alla fase Nazionale Esordienti di stile libero, accompagnati dal tecnico Sabatini, dei giovani lottatori promettenti ma il risultato che sono stati capaci di portare a casa va oltre le nostre aspettative, considerato anche il fatto che la nostra scuola è di tradizione grecoromanista, affiancata dalla sezione femminile di libera.
Inarrestabile la condotta di gara di Angelo Ferraro, già campione italiano 2014 nella grecoromana. Si impone questa volta anche nello stile libero: nei kg. 59 ottiene la medaglia d’oro mettendo in fila tutti gli avversari, ben 22. Supera nelle qualificazioni Lacavalla, Antifora, Nigi e Franceschi; in finale contro Biondi vince con un netto 8-0.
Angelo nelle ultime stagioni ha mostrato un costante e notevole miglioramento sia nell’impegno delle quotidiane sedute di allenamento, sia nelle prestazioni agonistiche che mettono in luce il suo sviluppo sia dal punto di vista fisico, che tecnico e tattico.
 

 
Michele Gribenchea, campione tricolore 2014, si classifica secondo nei kg. 47 dietro al barese Carbone superando nei turni eliminatori Bruschetti, Bosi, Adami. Michele ha avuto qualche infortunio nei mesi passati e perciò sta recuperando al meglio per il suo obiettivo di giugno, i Campionati Esordienti di grecoromana.
Sempre bravo e forte il 14enne Elia Bini che ottiene la seconda piazza nei kg. 38: dopo aver sconfitto nettamente Marongiu e Viaggio, viene superato ai punti da Olisterno di Imola.
Il giovanissimo e promettente Andrea Setti, solo 13 anni, è argento nei kg. 42: con la sua lotta fantasiosa supera Ferreyra, Buzzi e Storri, in finale deve soccombere all’esperto Piroddu, della scuola sarda.
Grande soddisfazione anche il bravo Mohamed Haji rientrato con impegno nella categoria dei kg. 66 e giunto sul secondo gradino dopo aver vinto con Strippoli, Kudrov, Patruno, e sconfitto di misura dal romano Alessi.
I 42 punti raccolti in questo appuntamento agonistico, si aggiungono alle tante medaglie già raccolte in competizioni federali nazionali, in questo incipit del 2015: due Campioni Italiani Anna Bini e Enio Kertusha, sei argenti, e due bronzi.
E non va dimenticata l’attività internazionale dei nostri atleti: per la lotta femminile Anna Bini ha già vestito la maglia azzurra nel Trofeo di Polonia Cadette, raccogliendo un ottimo bronzo nella categoria kg. 40.
Prossimo appuntamento fondamentale, dedicato tutto ai ragazzi/e e esordienti è il Gran premio Giovanissimi, che si svolgerà a Ostia il 23 maggio p.v.
Il Lotta Club, orfano dell’indimenticabile Maestro Luciano Debiasi, continua a credere nel lavoro quotidiano della palestra per formare atleti e campioni pronti a misurarsi nell’affascinante arena del tappeto della lotta olimpica!