Anche l’Esercito Italiano a «Wheels 2014»

Lo Stand dell’Esercito nel weekend alla Fiera della mobilità a Bolzano

Questo fine settimana, all’interno del quartiere fieristico di Bolzano, tra i vari espositori è presente anche l’Esercito italiano con uno stand informativo, allestito e curato dal Comando Militare Esercito Trentino Alto Adige, in occasione di «Wheels 214» (Fiera della Mobilità), un evento dedicato al mondo dei motori ed alla mobilità in genere che ha attirato l’attenzione di molti giovani.
Presso lo stand dell’Esercito, sono esposti i più innovativi mezzi tra i quali la versione Ambulanza del nuovo «VTMM» (Veicolo Tattico Medio Multiruolo), fornito dallo stabilimento dell’IVECO Defence Vehicles di Bolzano; il pubblico presente ha avuto modo di incontrare anche il personale del 2° reggimento trasmissioni alpino di Bolzano (con sede c/o la Caserma Vittorio Veneto) che ha fatto provare al pubblico l’equipaggiamento in dotazione e ha illustrato le caratteristiche della peculiare professionalità, con particolare riferimento agli assetti da loro impiegati nell’importantissimo settore telecomunicazioni (sistema di video-teleconferenza, antenne satellitari, ecc…).
 
Nel corso dell’evento espositivo sono state fornite informazioni riguardanti le opportunità professionali offerte, con particolare riferimento al bando di concorso per le Accademie (Istituti con lauree universitarie) e ai Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1).
Il servizio d’informazioni al cittadino garantito dall’Esercito Italiano ha suscitato l’interesse del pubblico che ha potuto ricevere chiarimenti di persona in merito ai varie carriere: chiarimenti risultati ancor più utili considerato che, da circa un anno, la presentazione delle domande di arruolamento può avvenire solo in forma telematica.
In particolare, quest’ultima categoria (V.F.P.1), ha suscitato grande interesse nei confronti dei ragazzi in quanto rappresenta l’unica modalità di accesso alle carriere iniziali nelle altre istituzioni come ad esempio la Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Penitenziaria ed anche il Corpo Militare della Croce Rossa.
In sintesi solo dopo aver prestato servizio di un anno nell’Esercito è possibile accedere successivamente, per concorso, alle carriere iniziali degli altri Corpi dello Stato o proseguire nell’Esercito come volontario per ulteriori 4 anni (VFP4).