Pallamano Rovereto Vallagarina: Under 18 e 16 punteggio pieno
Sarà una stagione di grande intensità, quella cui sono chiamate le formazioni giovanili

Sono in programma ben 90 partite ufficiali - comprensive di 5 trasferte in Austria e 30 in Alto Adige - oltre ai concentramenti promozionali dedicati ai più piccoli.
Ai gruppi storici, che da anni fanno base nella palestra di Mori, si sono infatti aggiunte le squadre maschili e femminili di Rovereto, per un movimento che sta ponendo le basi per tornare grande com'era un tempo.
Vediamo, in sintesi, qual è stato il cammino delle formazioni in questo avvio di stagione.
Partiamo dal gruppo storico, quello su cui gli allenatori Daniele Battistoni e Carlo Lippolis lavorano ormai da diversi anni: si tratta dell'Under 18 e dell'Under 16 «A».
L'U18, ora allenato dalla coppia Belinky - Lippolis, viaggia in testa alla classifica dopo aver ottenuto due importanti vittorie: contro i blasonati avversari di Bolzano e Pressano: decisamente non male come inizio.
Meglio ancora ha fatto l'U16 «A» di Battistoni - Cescatti, che ha all'attivo un ottimo 3 su 3, conquistato contro Pressano, Mezzocorona e Rovereto U16 «B».
Questi ultimi hanno un cammino più difficile: la squadra si è ricostituita quest'anno, deve formarsi partendo dalle basi e comprende un grandissimo numero di under 14: sconfitti anche da Bressanone, avranno modo di migliorare rapidamente, grazie alla guida di allenatori esperti come Gigi Vecchio e Giorgio Frisinghelli.
Restiamo tra gli U16, ma entriamo nel mondo femminile: anche qui, Rovereto festeggia la rinascita della squadra, che ha molto da imparare e si trova difronte a un campionato a dir poco difficile, visto che si scontrerà con tutte le più esperte formazioni dell'Alto Adige.
La guida è affidata a Nicola Dallacosta.
Scendiamo d'età e troviamo di nuovo la coppia di allenatori Belinky - Lippolis, che segue il nuovo gruppo di under 14 e under 12. La squadra, per ora, ha incassato due sconfitte contro Bolzano e Pressano.
La formazione è un po' in ritardo di condizione, avendo inserito una grandissima quantità di nuovi giocatori.
Sono in molti, però, a mostrare di avere le doti giuste per crescere: a livello atletico e tecnico.
Con sabato, infine, inizia l'esperienza agonistica dei più piccoli: gli under 12 e gli under 10 di Luca Cotellessa affronteranno il loro primo raduno provinciale a San Michele: servirà tutto il supporto di mamme e papà, sugli spalti.
Un'altra trasferta si svolgerà sempre sabato prossimo: gli U14 e gli U16 «B» partiranno per Innsbruck e la società ha già organizzato due pullman, per trasportare atleti e tifosi.