I Magazzini Nicolodi fanno posto ai supermercati Conad (800 mq)
Non-food e prodotti della gestione precedente nell'interrato (700 mq)

È stato con viva commozione che i
fratelli Lorenzo e Cristina Nicolodi, proprietari degli omonimi
magazzini di Trento, hanno passato le consegne oggi alla Conad e
alla nuova gestione «Nicolodi».
Nella foto, una commossa Cristina Nicolodi taglia il
nastro.
L'operazione era stata decisa non molto tempo fa, ma in 100 giorni
è stato possibile operare la trasformazione degli storici Magazzini
Europa Nicolodi.
Alla base della decisione la mancanza di posteggi vicini e la
necessità di attirare lo stesso numerosi clienti.
Un supermercato alimentare garantiva questo secondo aspetto, per la
semplice ragione che nel centro storico ce ne sono sostanzialmente
solo tre. E Conad, in centro, non c'era ancora. Il flusso costante
di gente garantirà anche linfa continua ai nuovi
«Nicolodi» che continueranno a vendere casalinghi e altri prodotti
no food che tutti conosciamo.
Lorenzo Nicolodi, manager della società uscente, ha affittato
licenze e immobili alla Conad e alla Nicolodi. Quest'ultima è stata
rilevata da una società costituita da ex dipendenti della
ditta.
Per volontà dello stesso Lorenzo, sottoscritta negli accordi
parasociali, la Conad ha assunto tutti i dipendenti in forza alla
Nicolodi Magazzini Europa al momento della cessione.
In questa maniera ha dimostrato di possedere la stessa sensibilità
del padre Luigi, che aveva sempre posto la persona al centro di
qualsiasi decisione da assumere.
Sonia Leonardi, madrina dell'inaurazione, con la forza
lavoro.
I grandi Magazzini Nicolodi erano sorti nel 1954, in via Torre
Vanga a Trento, quando Luigi Nicolodi (originariamente
rappresentante della Chesani) aveva deciso di aprire un grande
punto vendita per conto suo, pur mantenendo la distribuzione
all'ingrosso in tutto il Trentino.
Le cose andarono bene e Luigi Nicolodi aveva poi spostato i
magazzini in via Torre Verde, dove ha acquistato un po' tutti gli
immobili dell'isolato in cui operava.
I Trentini non più giovani ricorderanno i magazzini Nicolodi (poi
divenuti Magazzini Europa Nicolodi) per i giocattoli. Per questo,
oggi l'emozione non
riguardava solo i due fratelli.
Luigi Nicolodi moriva una quindicina d'anni fa e i due fratelli,
Lorenzo (nato proprio il 1954) e Cristina, hanno portato avanti
l'attività egregiamente.
Poi, l'evoluzione del mercato che ha spinto i fratelli a puntare
più sugli immobili che sull'attività commerciale.
Hanno restaurato con attenzione tutte le proprietà, fino a giungere
all'inaugurazione di oggi.
Insomma, hanno consolidato il cospicuo patrimonio passando alla
fase della diversificazione in tutta sicurezza, pronta per la terza
generazione.
Il piano terra della Conad conta 800 metri quadrati, il non-food
nell'interrato 700.
Al piano terra è indicato il livello raggiunto dall'acqua
nell'alluvione del 1966.
Nell'interrato sono in bella vista le antiche mura della città,
recuperate da Lorenzo Nicolodi che ha sempre amato i collegamenti
con il passato.
All'inaugurazione erano presenti il sindaco Andreatta, l'assessore
comunale al commercio e i vertici della Conad con quelli delle
cooperative non affiliate al Sait, coordinati da Sonia Leonardi,
oltre ai giornalisti e ai tantissimi cittadini che non vedevano
l'ora che il supermarket venisse aperto nuovamente.
GdM
Il non-food e il gigantesco orso di peluche, quasi simbolo
degli storici Magazzini Nicolodi.