Conclusa «Idee Ben Essere», la fiera del lieto vivere
Un successo annunciato e confermato nonostante la bellissima domenica di marzo

>
Il benessere è stato il protagonista di questo fine settimana a Trento con la prima edizione di «Idee Ben Essere», la prima manifestazione espositiva provinciale dedicata a questo tema.
L’evento, ideato e organizzato da Keeptop Fiere, ha portato in scena a Trento Fuere più di cento realtà, tra aziende e professionisti, che propongono prodotti, servizi, attività ed esperienze per il corpo e per la mente, tutte centrate sulle molteplici declinazioni del concetto di benessere.
Tra gli espositori c’erano sono psicologi, counselor aziendali, studi chiropratici, esperti di shiatzu, professionisti in ambito alimentare e dietetico, realtà specializzate in attività fisiche e motorie e attrezzature per il fitness, centri estetici e parrucchieri, biocosmesi, piscine e idromassaggi, studi dentistici, esperti del riposo, abbigliamento e accessori fino al benessere nella dimensione domestica con sistemi ecologici per la casa e di arredamento.
L’esposizione, che era composta per il 70 percento da realtà trentine e per il restante da aziende dell’Alto Adige e da fuori regione (anche estere), ha avuto un successo di visitatori inaspettato, vista la bellissima giornata che invitata alla gita fuori porta.
In realtà, il successo può essere registrato solo tra un anno, quando si ripresenterà l’occasione per il centinaio di espositori di questa edizione di partecipare nuovamente a Idee Bel Essere.
Di certo, però, la presenza dei visitatori è stata massiccia.
A latere della manifestazione si è svolta anche la prima edizione del Festival delle Donne, una ventina di espositrici che rappresentavano un interessante spaccato della ricchezza del mondo professionale al femminile.
«La coincidenza della Festa della Donna, – ha detto Anna Ciech (foto sotto il titolo), promotrice di questa iniziativa e del sito Trentino Network Donna – è stata simpatica ma casuale.
«L’idea di fare rete non è limitabile a una data, a una celebrazione. È qualcosa che le donne devono imparare a conoscere per interagire e trovare da sola il percorso giusto per le proprie aspettative.»
Il Festival ha proposto un ricco programma di conferenze, workshop e spettacoli che hanno arricchito e completato la proposta della fiera.