Prosegue a Rovereto il «Natale dei Popoli»

Questo fine settimana l'accensione dell'albero e «Dipingimi il presepe»

Grande successo per questa prima settimana di Natale dei Popoli a Rovereto. Cittadini e turisti hanno partecipato numerosi all'inaugurazione lo scorso fine settimana, hanno visitato il mercatino e preso parte alle diverse iniziative che compongono il ricco calendario di eventi in programma fino al 6 gennaio.
Cresce l'attesa per gli appuntamenti dei prossimi giorni tra cui spicca la cerimonia di accensione del grande albero di Natale in Piazza Rosmini e la novità «Dipingimi il presepe» che animerà il centro storico con bellissimi graffiti a tema. 
 
 Eventi al via questo fine settimana
• Sabato 30 novembre alle ore 18, Piazza Rosmini
CERIMONIA DI ACCENSIONE DEL GRANDE ALBERO. Una delle tradizioni natalizie più diffuse nel mondo è sicuramente l’albero di Natale, simbolo universale della vita. Per questo anche Rovereto celebra il suo grande albero, ponte fra cielo e terra, che diventa simbolo importante e vivo di pace ed unione fra i popoli.
Proprio a questi temi è ispirata la cerimonia di inaugurazione che celebra l’incontro tra tradizione e contemporaneità con l’arrivo di un gruppo di giovani writer che, ai piedi del grande albero, dipingeranno la pace. Il momento dell’accensione sarà accompagnato dalla Banda Musicale di Folgaria.
 
• Domenica 1 dicembre alle ore 16, Piazza Loreto
CONSÒNU SUONI E CANTI DI SARDEGNA. Il “canto a tenore” ha origini antiche ed è nato in Sardegna per rievocare i suoni tipici di questa terra. E proprio da qui arrivano i Tenores di Neoneli che, accompagnati per l’occasione da Orlando ed Eliseo Mascia, con le loro voci tramandano questa autentica tradizione.
 
• Sabato 30 novembre alle ore 17 in Via Paoli
INAUGURAZIONE DIPINGIMI IL PRESEPE. Una natività che si fa contemporanea, un racconto che unisce gli elementi più tradizionali alle abilità più innovative di giovani writer che esprimono la loro arte trasformando grandi balle di fieno nei protagonisti della storia dei presepe. Un percorso tutto da scoprire lungo le vie del centro storico che diventano custodi di un racconto dal gusto originale. Dipingimi il presepe si sviluppa da Via Paoli a Via Malfatti. A cura del'Associazione Eq-azioni con la collaborazione del Liceo Artistico Depero di Rovereto.
 
• Dal 30 novembre al 6 gennaio. Sala Iras Baldessari, Via Portici
MOSTRA PRESEPI CARITAS
Un'occasione di approfondimento sui temi della solidarietà e dell'accoglienza alla luce della tragedia di Lampedusa. Perno dell'esposizione è la rappresentazione simbolica del dramma dei migranti attraverso un presepe allestito in una barca
Orario: da martedì a venerdì 15-19; sabato e domenica 10-12, 15-19
 
• Sabato 30 novembre, orario 15-17
I LABORATORI DELLA CASETTA (Nella Casetta del Natale, Largo G.M. della Croce)
CANTIAMO IL NATALE Laboratorio musicale per bambini dai 3 ai 5 anni (dalle 15 alle 16) e dai 6 ai 10 anni (dalle 16 alle 17).
A cura dell'Associazione culturale Euritmus
Domenica 1 dicembre, orario 15-17
IL MIO ANGELO
Laboratorio per la realizzazione di piccoli angeli con la carta e il cartoncino.
A cura dell'Associazione culturale La corte della carta. 
 
• Domenica 1, 8, 22 dicembre, Piazza Malfatti, orario 10-18
PONY RANCH. Ad attendere i più piccini uno speciale ranch che ospita morbidi minipony a dondolo o su ruote. 
 
• 29, 30 novembre e 1 dicembre, Borgo Santa Caterina 41, ore 16.45
Nell'ambito di “Stelle di Natale”, “LO SPETTACOLO DELLE COMETE”. Il 30 novembre all'osservazione del cielo seguirà lo spettacolo teatrale “La cometa”. 
 
• Venerdì 29 novembre, ore 20.30, Chiesa di Santa Caterina, Borgo Santa Caterina
POVERTÀ E RICCHEZZA A LAMPEDUSA
Incontro - riflessione con don Gaetano Montana, parroco di Agrigento. A cura di Cedas Caritas
 
• Sabato 30 novembre, ore 16, Viale del Mart, Corso Bettini
INAUGURAZIONE MOSTRA PAROLE PER STRADA
La mostra del concorso Parole per Strada sarà visitabile fino al 7 gennaio. A cura de Il Furore dei Libri
 
• sabato 30 novembre, ore 20.30, Auditorium Melotti, Corso Bettini
NOELI NJEMA! BUON NATALE!
Canti di Natale e suoni dal mondo dedicati ai bambini sostenuti a distanza con le musicalità del Trio Broz, Duo Frizzera – Bosio e l’Ensemble Concilium di Trento. A cura di Associazione Spagnolli - Bazzoni e Associazione Serenella.