Il comandante dei carabinieri Maurizio Graziano lascia il Trentino
Nei giorni scorsi ha salutato le autorità locali e i giornalisti, oggi il commiato dal Commissario del Governo

>
Nella mattinata di oggi il Commissario del Governo Pasquale Gioffrè ha ricevuto il Comandante Provinciale di Carabinieri colonnello Maurizio Graziano che lascia l’incarico a Trento (foto pié di pagina), in quanto destinato ad assumere la cattedra di tecnica professionale e servizio di Stato Maggiore della Scuola ufficiali dei carabinieri di Roma.
Un incarico di grande prestigio, che segue ai 4 intensi anni di permanenza a Trento, vissuti in un clima di grande sintonia con le istituzioni e con il territorio.
Il Prefetto Gioffrè ha rivolto al Colonnello Graziano parole di apprezzamento per la sua efficace azione di comando esplicata con discrezione e responsabilità ed il più vivo ringraziamento per l’eccellente lavoro svolto durante gli anni in cui ha avuto responsabilità della direzione e del coordinamento dei Comandi e delle Forze dell’Arma, nell’ambito della provincia, avendone potuto di apprezzare in varie importanti occasioni la collaborazione offerta.
«Il suo incisivo operato nell’assicurare l’ordinato e pacifico vivere civile della Comunità locale – ricorda il prefetto in un comunicato – ha certamente consolidato nella pubblica opinione un sentimento di stima, gratitudine e riconoscenza verso l’Arma, capillarmente presente sul territorio.»
Anche il governatore del Trentino Ugo Rossi ha salutato il comandante provinciale dei Carabinieri di Trento, colonnello Maurizio Graziano.
L'incontro, al quale sono intervenuti anche gli assessori Mauro Gilmozzi e Carlo Daldoss, è stata l'occasione per il governo provinciale di ringraziare il comandante Graziano per il lavoro svolto in questi anni e per augurargli nuove soddisfazioni professionali nel suo nuovo incarico, che lo porterà ad assumere la cattedra di tecnica professionale e servizio di Stato Maggiore della Scuola ufficiali dei Carabinieri di Roma.
Al termine della breve e cordiale visita di commiato, il governatore Rossi ha consegnato al colonnello Graziano l'onorificenza della Provincia autonoma di Trento.
Nei giorni scorsi era stato ricevuto dal presidente del Consiglio Provinciale Bruno Dorigatti.
Il presidente aveva ringraziato a sua volta il colonnello Graziano «per l’efficace lavoro svolto in questo quadriennio, contributo decisivo e capillare al mantenimento di quel buon vivere civile che il Trentino deve continuare a difendere con il massimo impegno e la massima determinazione».
Anche i giornalisti hanno salutato il comandante Graziano nel corso di un’incontro di saluto avvenuto sabato scorso.
Il ricordo che riserveremo di lui è di un uomo tecnicamente preparato e moralmente dotato, che ha sempre tenuto con i giornalisti un rapporto di simpatia volto a spiegare le cose con pazienza capacità. Qualità che gli sarà utilissima nel nuovo incarico.
Particolare che noi apprezziamo particolarmente, Graziano aveva anche in dote una grande umanità e un naturale senso dell’umorismo.
Al colonnello Graziano, che se ne andrà ufficialmente l’11 settembre, subentrerà nel comando dell’Arma a Trento il tenente colonnello Luca Volpi di Gorizia, 46 anni, che ha da poco terminato un importante incarico operativo in Iraq.