Nasce oggi «Trentino Curling Cembra»
È la prima squadra trentina di curling, formata dai più forti atleti a livello italiano e tra i migliori al mondo

>
Si è tenuta presso la sede di Trentino Marketing a Trento, la presentazione della prima squadra trentina di curling formata dai più forti atleti a livello italiano e tra i migliori al mondo.
A illustrare il progetto Andrea Gottardi, presidente della squadra.
Insieme a lui Roberto Failoni, assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, e i quattro componenti della squadra: Joël Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella.
L’iniziativa nasce dal desiderio di dare impulso a questa disciplina ancora poco conosciuta in Italia, nella quale si sono distinti ad altissimi livelli i componenti della squadra.
Tutti e quattro i giocatori hanno, infatti, già partecipato almeno una volta nella loro carriera alle Olimpiadi Invernali.
«Il Trentino ha dato i natali – spiega Andrea Gottardi – ai quattro giocatori di curling più forti a livello italiano e tra i migliori al mondo.
«Non creare, qui in Trentino, le condizioni per far crescere questo team, sarebbe un’occasione sprecata, non solo per i giocatori, ma anche per l’intero territorio.
«Grazie ai Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, il pubblico italiano ha avuto modo di conoscere e apprezzare questa disciplina.
«Svanito l’entusiasmo del momento il curling è ritornato in secondo piano e noi vorremmo riuscire a fare qui quello che hanno fatto in America, riaccendere la passione per questo sport e dare al curling lo spazio che merita nel panorama sportivo italiano.»
«Ho ritenuto doveroso essere qui oggi – ha dichiarato Roberto Failoni. – Si tratta di un’iniziativa davvero importante per il territorio trentino. Tanto più se consideriamo la vivacità che sta interessando il panorama sportivo provinciale.
«Sono convinto che questa disciplina conoscerà importanti sviluppi con un conseguente impatto positivo sull’intera comunità.
«Desidero ringraziare Andrea Gottardi, fondatore di questo progetto e i ragazzi della squadra per il loro impegno quotidiano nella promozione di uno sport così ricco di valori in Italia e all’estero.»
Il progetto, che nasce in seno all’Associazione Curling Cembra, mantenendosi però indipendente dal punto di vista gestionale e finanziario, vuole creare tutte le condizioni necessarie affinché gli atleti possano praticare questa disciplina ai massimi livelli, compresa la partecipazione a diverse competizioni sia in Europa che nel mondo.
Da anni il Team Retornaz, chiamato così secondo la consuetudine in voga all’estero, di dare alla squadra il nome del capitano, rappresenta la Squadra Nazionale Italiana e partecipa regolarmente alle più importanti rassegne continentali ed iridate.
La formazione occupa attualmente l’ottavo posto nel ranking mondiale per club, terza formazione europea assoluta.
Dalla stagione 2021/2022 il Team Retornaz è entrato a far parte del circuito di elite mondiale del Grand Slam of Curling, circuito di sei tappe nel quale hanno il privilegio di accedere soltanto le migliori formazioni al mondo in base ai punti del ranking mondiale.
«Usciamo da un quadriennio che ci ha portato grandi risultati ed enorme soddisfazione, – ha dichiarato Joël Retornaz, skip (capitano) della squadra. – Ora stiamo per intraprendere un nuovo avvincente percorso che vede come obiettivo finale le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
«Al momento però ci focalizzeremo sui risultati della scorsa stagione lavorando per dare il meglio nel circuito del World Curling Tour, nel Campionato Italiano di Serie A, nel Campionato Europeo, che si terrà a fine novembre in Svezia e, ci auguriamo, ai Mondiali che si svolgeranno ad aprile 2023 in Canada.
«Speriamo di essere selezionati in blocco per rappresentare l’Italia agli Europei e ai Mondiali, perché la chiave del successo sta nel legame che ci unisce come amici prima ancora che come colleghi.
«Il curling è uno sport nel quale, ancora più che in altre discipline, il rapporto tra i membri della squadra è fondamentale. Non basta svolgere al meglio il proprio ruolo, rispettare le regole e collaborare spinti da un forte senso di appartenenza.
«È indispensabile entrare in sintonia, rispettarsi, capirsi, accettarsi, perdonarsi. In una parola è necessario essere amici, di quelli con la maiuscola.
«Noi lo siamo ed è questo a rendere speciale la nostra squadra.»
La squadra
Joël Retornaz, Skip, 20.09.1983
Nato in Svizzera e trasferitosi a Cembra all’età di quattro anni ha iniziato la sua carriera nel curling nel 1994. Dopo aver giocato nelle giovanili è passato alle squadre nazionali rappresentando l’Italia come skip.
Medaglia di Bronzo Europei 2018
Medaglia di Bronzo Europei 2021
Medaglia di Bronzo Mondiali 2022
Olimpiadi Torino 2006
Olimpiadi Pyeongchang 2018
Olimpiadi Beijing 2022
13 Campionati Europei
8 Campionati Mondiali
14 volte Campione Italiano Assoluto
Mattia Giovanella, Lead, 27.10.1997
È la new entry della squadra. Ha iniziato a giocare con Sebastiano all’età di 8 anni. Dopo qualche anno lascia il curling per dedicarsi al calcio, ma nel 2018, a 21 anni, rimane colpito dall’entusiasmo per la partecipazione olimpica di Amos e Joël e decide di rimettersi in gioco.
Medaglia di Bronzo Europei 2021
Medaglia di Bronzo Mondiali 2022
Olimpiadi Beijing 2022
1 Campionato europeo
2 Campionati mondiali
Sebastiano Arman, Second, 17.01.1997
Ha iniziato a giocare a curling all’età di 7 anni a Cembra, sulla scia della passione per questo sport trasmessagli dal padre e dal fratello. Ha proseguito nelle giovanili entrando a far parte all’età di 14 anni della nazionale junior e partecipando ai primi campionati mondiali.
Medaglia di Bronzo Europei 2018
Medaglia di Bronzo Europei 2021
Medaglia di Bronzo Mondiali 2022
Olimpiadi Beijing 2022
5 Campionati Europei
4 Campionati Mondiali
5 volte Campione Italiano Assoluto
Amos Mosaner, Third, 12.03.1995
Ha iniziato all’età di 5 anni nelle squadre giovanili del Curling Cembra per proseguire poi nella squadra Junores Cembra con le prime gare internazionali. Da lì è passato nelle squadre nazionali gareggiando a livello mondiale.
Medaglia d’Oro Olimpiadi Beijing 2022
Medaglia di Bronzo Europei 2018
Medaglia di Bronzo Europei 2021
Medaglia di Bronzo Mondiali 2022
Olimpiadi Pyeongchang 2018
Olimpiadi Beijing 2022
7 Campionati Europei
6 Campionati Mondiali
9 volte Campione Italiano Assoluto.