Tragedia in val di Fassa: morti in quattro del Soccorso Alpino

In serata una slavina ha ucciso quattro operatori che cercavano due dispersi

Santo Stefano di lutto per il Trentino.

Sono morti, travolti da una slavina, quattro dei sette operatori del Soccorso Alpino che si stavano prodigando in un soccorso in val Lasties nella zona del Passo Sella .

Una squadra di soccorritori, di stanza a Canazei, era intervenuta in serata per cercare due turisti che risultavano dispersi. Verso le 19, ormai buio pesto, una slavina ha travolto la squadra. Due di loro sono rimasti illesi e hanno a loro volta dato l'allarme.

Sono subito intervenute squadre di altri operatori del Soccorso Alpino, di Carabinieri specializzati in soccorso estremo, di unità cinofile da valanga. I cinque rimasti sotto la neve sono stati individuati quasi subito.
Uno di loro è stato estratto vivo, ma per gli altri quattro non c'è stato nulla da fare.

I soccorritori intervenuti per liberare gli sfortunati colleghi hanno cercato anche i due turisti dispersi, ma non sono stati individuati e si teme che anche loro siano rimasti vittime di una slavina.
Le salme saranno portate a valle domani.

La Val Lasties è una profonda vallata rocciosa che si stacca sul lato sinistro orografico della Val di Mortic all'altezza di Pian Schiavaneis, lungo la strada che porta verso il Passo Sella.

Il pericolo valanghe era stato annunciato in crescendo, portandosi dal 3° al 4° grado (su una scala di 5) a causa del rialzo delle temperature e delle piogge dei giorni scorsi.
Nella giornata di oggi le temperature avevano ripreso ad abbassarsi, ma la situazione era tutt'altro che stabilizzata.