A suon di rock sul ghiacciaio, inaugurato l’Ice Music Festival

Grande successo di pubblico per l’esibizione dei The Bastard Sons of Dioniso che ha aperto la kermesse musicale a 2.600 metri di altezza sul Ghiacciaio Presena

>
Non capita spesso di assistere a un concerto rock a 2600 metri nel quale per di più gli artisti producono musica attraverso strumenti realizzati con il ghiaccio.
È quanto avvenuto ieri sera sul Ghiacciaio Presena dentro il Mercedes-Benz Bonera Ice Dome, il teatro igloo da 200 posti nel quale si è tenuto il concerto inaugurale dell’Ice Music Festival, promosso dal Consorzio Pontedilegno-Tonale e Azienda per il Turismo delle Valli di Sole, Peio e Rabbi in collaborazione con Trentino Marketing.
E il successo di pubblico è stato enorme: grandi applausi per i The Bastard Sons of Dioniso, la band trentina scelta per dare il via alla kermesse musicale che durerà fino a primavera.
 

 
«Ogni settimana ci saranno quattro concerti, il giovedì e il sabato fino al 30 marzo, – spiega Corrado Bungaro, direttore artistico del festival. – I concerti del giovedì saranno eseguiti dall’Ice Music Orchestra, una formazione di 6 artisti, che proporranno al pubblico un repertorio che spazia dalla musica classica al folk, dal contemporaneo alle scritture originali.
«I concerti del sabato (cui si aggiungono due appuntamenti domenicali) vedranno la presenza di progetti musicali di valore, una serie di appuntamenti in cui si alterneranno vari linguaggi, dal jazz al pop, dal rock alla musica tradizionale. Ogni interprete porterà il proprio linguaggio e si confronterà con questi strumenti originalissimi.»
 

 
I biglietti dell’Ice Music Festival sono disponibili online sul sito www.pontedilegnotonale.com e presso le biglietterie di Ponte di Legno, del Passo Tonale e di Temù. Il costo è di 20 euro, 30 euro con biglietto A/R per gli impianti di risalita.
Ai concerti del sabato è possibile abbinare anche la cena tipica al rifugio Passo Paradiso al costo complessivo di 50 euro, che diventano 60 euro se si aggiunge il biglietto A/R.